Alto Adige
123 eventi nella Lunga notte delle chiese 2021

Con 123 eventi in 51 luoghi sacri, la Lunga notte delle chiese 2021, svoltasi ieri sera (28 maggio) è stata un successo malgrado le limitazioni da pandemia. In questa settima edizione l‘attenzione è stata puntata sull’organo della chiesa, dichiarato strumento dell’anno: in 15 chiese si sono infatti tenuti concerti d’organo e visite guidate specifiche.
La Lunga notte delle chiese viene organizzata in Alto Adige dal 2014 e quest’anno si è tenuta in contemporanea con Austria, Repubblica Ceca e Svizzera, coinvolgendo oltre 50 parrocchie su tutto il territorio: il progetto è coordinato dall’Ufficio pastorale della Diocesi di Bolzano-Bressanone e dalla Comunità di lavoro dei Servizi Giovani e soprattutto grazie ai molti volontari le parrocchie sono riuscite anche quest’anno, nonostante la situazione particolare, a rendere accessibili i tesori delle chiese – spirituali, sociali, musicali, culturali, artistici – ai fedeli e anche alle persone lontane dalla chiesa.
L’organo ha avuto un ruolo speciale in questa settima edizione della notte bianca dei luoghi sacri: è lo strumento dell’anno e un elemento fondamentale dell’accompagnamento musicale delle funzioni religiose in Alto Adige. Per questo motivo la Federazione locale della musica sacra aveva invitato tutti gli organisti a partecipare alla manifestazione con un’esibizione e visite guidate, pensate in particolare per i bambini. Grande interesse ha riscosso l’imponente organo del duomo di Bolzano, il più grande in Alto Adige.
Famiglie e bambini in particolare sono stati coinvolti in un variegato programma, tra cui la benedizione delle biciclette (a Villandro, San Paolo, Cortaccia e Terlano), una “sfilata di moda” di paramenti sacri a Termeno, la scoperta degli affreschi del complesso dei Domenicani a Bolzano guidati dai giovani della parrocchia. A Magrè non solo la chiesa ma anche la sacrestia ha aperto le sue porte. Visite guidate anche alla cappella del forte di Fortezza. Inoltre si sono svolti diversi eventi all’aperto: spettacoli teatrali per i giovani, processioni a lume di candela, un tour da chiesa a chiesa. Il tutto nel rispetto delle misure anti-Covid vigenti.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Sport2 settimane fa
Biglietti FC Südtirol – Modena. Le modalità di acquisto dei ticket per gara-3 della Supercoppa di Serie C 2022
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
DDL Zan. Coghe, Pro Vita Famiglia: emergenza omofobia è fake news
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Bolzano3 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Merano2 settimane fa
Breve cerimonia di commiato ieri in municipio: Manuela Simonato in pensione, arriva Bongiorno
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone si prepara a ospitare per la prima volta un evento TEDx, in concomitanza con il Water Light Festival