Connect with us

Alto Adige

3 marzo, Giornata della domenica libera dal lavoro: nuovo appello dell’Alleanza in Alto Adige

In occasione della Giornata internazionale per la domenica libera dal lavoro, che si celebra annualmente il 3 marzo, l’Alleanza sorta nel 2009 in Alto Adige richiama l’attenzione sul valore della domenica per la singola persona e per l’intera società.

Pubblicato

-

Dal 2009, l’Alleanza per la domenica libera dal lavoro si impegna affinché la domenica rimanga libera dai lavori non strettamente necessari, con particolare attenzione al commercio e all’apertura dei negozi la domenica e nei giorni festivi.

L’Alleanza per la domenica libera vuole tutelare la domenica sia dal punto di vista religioso che riguardo alle esigenze dei lavoratori (sindacati) e sul piano della concorrenza (Unione commercio). 

Per questo motivo ha promosso la sensibilizzazione per la domenica senza lavoro non solo attraverso campagne, adesivi o manifesti, ma anche e specificamente cercando il dialogo a livello politico, “perché l’obiettivo e l’unica garanzia per una disciplina vincolante degli orari di apertura dei negozi la domenica e nei festivi è una regolamentazione legislativa a livello provinciale“, sottolineano i rappresentanti dell’Alleanza.

Pubblicità - La Voce di Bolzano



Attiva/Disattiva audio qui sotto

Pubblicità - La Voce di Bolzano

In tutte le sue iniziative, l’Alleanza ha sempre chiarito di non essere CONTRO qualcosa, ma di essere PER qualcosa: non contro gli orari di apertura dei negozi la domenica e nei giorni festivi, ma per il benessere delle persone e delle tante piccole imprese a conduzione familiare in Alto Adige, per le relazioni sociali, per la possibilità di vivere la propria fede religiosa.

Le norme giuridiche sono importanti, ma ancora più importanti sono le convinzioni e il comportamento concreto che ne deriva“, affermano.

Fanno parte dell’Alleanza per la domenica libera dal lavoro: Diocesi Bolzano-Bressanone, Consulta dei laici e Katholisches Forum, Chiesa evangelica-luterana, Comunità rumeno-ortodossa, i sindacati CGIL/AGB, CISL/SGB, UIL/SGK, ASGB, l’Unione commercio turismo servizi-hds.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano1 settimana fa

Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?

Alto Adige2 settimane fa

Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista

Alto Adige3 settimane fa

Trovato il corpo del sub residente in provincia di Bolzano: era scomparso nel Garda

Bolzano3 settimane fa

Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza

Merano1 giorno fa

Rapina al Centro Commerciale e aggressione, arrestati due magrebini pregiudicati e senza fissa dimora

Alto Adige4 settimane fa

Mendola: schianto moto bici, un morto e un ferito grave

Bolzano2 settimane fa

Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30

Alto Adige2 settimane fa

Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane

Alto Adige4 settimane fa

Maltempo, alluvioni, frane e colate detritiche: l’analisi della situazione

Oltradige e Bassa Atesina2 giorni fa

Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne

Alto Adige2 settimane fa

Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento

Merano3 settimane fa

Biciclette all’asta al centro sportivo e ricreativo di Sinigo

Bolzano3 settimane fa

Laura Battisti è la nuova Primaria di Pediatria dell’ospedale di Bolzano

Bolzano4 settimane fa

Bolzano: arrestato per rapina un cittadino kosovaro

Bolzano2 settimane fa

Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato

Archivi

Categorie

più letti