Alto Adige
3 marzo, Giornata della domenica libera dal lavoro: nuovo appello dell’Alleanza in Alto Adige
In occasione della Giornata internazionale per la domenica libera dal lavoro, che si celebra annualmente il 3 marzo, l’Alleanza sorta nel 2009 in Alto Adige richiama l’attenzione sul valore della domenica per la singola persona e per l’intera società.

Dal 2009, l’Alleanza per la domenica libera dal lavoro si impegna affinché la domenica rimanga libera dai lavori non strettamente necessari, con particolare attenzione al commercio e all’apertura dei negozi la domenica e nei giorni festivi.
L’Alleanza per la domenica libera vuole tutelare la domenica sia dal punto di vista religioso che riguardo alle esigenze dei lavoratori (sindacati) e sul piano della concorrenza (Unione commercio).
Per questo motivo ha promosso la sensibilizzazione per la domenica senza lavoro non solo attraverso campagne, adesivi o manifesti, ma anche e specificamente cercando il dialogo a livello politico, “perché l’obiettivo e l’unica garanzia per una disciplina vincolante degli orari di apertura dei negozi la domenica e nei festivi è una regolamentazione legislativa a livello provinciale“, sottolineano i rappresentanti dell’Alleanza.
In tutte le sue iniziative, l’Alleanza ha sempre chiarito di non essere CONTRO qualcosa, ma di essere PER qualcosa: non contro gli orari di apertura dei negozi la domenica e nei giorni festivi, ma per il benessere delle persone e delle tante piccole imprese a conduzione familiare in Alto Adige, per le relazioni sociali, per la possibilità di vivere la propria fede religiosa.
“Le norme giuridiche sono importanti, ma ancora più importanti sono le convinzioni e il comportamento concreto che ne deriva“, affermano.
Fanno parte dell’Alleanza per la domenica libera dal lavoro: Diocesi Bolzano-Bressanone, Consulta dei laici e Katholisches Forum, Chiesa evangelica-luterana, Comunità rumeno-ortodossa, i sindacati CGIL/AGB, CISL/SGB, UIL/SGK, ASGB, l’Unione commercio turismo servizi-hds.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana