Società
14ma Giornata per la Custodia del Creato: tre eventi e un manuale

Tre appuntamenti serali a Bressanone, Merano e Bolzano per celebrare nel 2019, tra l‘1 e il 26 settembre, il tempo del Creato.
La custodia del Creato è un tema sempre attuale lungo tutto l’anno, ma da ormai 14 anni è sottolineato in modo particolare nel periodo dal 1° settembre, inizio dell’anno liturgico ortodosso, al 4 ottobre, festa di san Francesco, periodo nel quale si celebra il tempo del Creato.
Tre le iniziative pubbliche previste in Alto Adige: si comincia domenica 1 settembre a Bressanone, poi a Merano e Bolzano, sotto il motto “Coltivare la biodiversità“.
La 14.ma Giornata per la Custodia del Creato, come spiega don Mario Gretter, responsabile per l‘ecumenismo e il dialogo interreligioso “è infatti un’occasione per conoscere e comprendere la realtà fragile e preziosa della biodiversità e della varietà degli ecosistemi presenti sul nostro territorio.“
Tutti sono invitati a partecipare ai tre appuntamenti in Alto Adige: domenica 1 settembre a Bressanone con la meditazione sul Sentiero dei Santi d’Europa, venerdì 6 settembre a Merano con la preghiera ecumenica nella chiesa evangelica di via Carducci, infine a Bolzano giovedì 26 settembre con la preghiera ecumenica nella chiesa evangelica in via Col di Lana. Tutti gli appuntamenti iniziano alle ore 20.
Il materiale a disposizione con testi e diversi link è raggiungibile sul sito diocesano all’indirizzo https://www.bz-bx.net/it/ecumenismo.html
In concomitanza con il tempo del Creato, la diocesi ha completato la seconda edizione rivista del “Manuale per l’ambiente”, che può essere ritirata gratuitamente all’Ufficio diocesano per il dialogo nel Centro pastorale a Bolzano e allo Studio Teologico Accademico di Bressanone.
Il Manuale per l’ambiente, pubblicato un anno fa dall’Ufficio per il dialogo insieme all’Istituto De Pace Fidei, è stato rivisto e integrato dai capitoli Mobilità e Cimitero e arricchito da una serie di impulsi e suggerimenti pratici.
Nelle sue 60 pagine il Manuale per l’ambiente offre suggerimenti pratici su temi fondamentali quali la custodia del creato, la sostenibilità e l’ecologia, temi di cui tenere conto nei vari ambiti dell’attività parrocchiale.
Sotto, il link al programma degli eventi
-
Alto Adige2 settimane fa
La Provincia cerca 25 guardie forestali: corso-concorso pubblico
-
Italia ed estero1 settimana fa
Filippo Turetta, le dichiarazioni dei genitori: «Siamo devastati, non c’entrano possesso e maschilismo»
-
Società2 settimane fa
Femminicidi: ecco i campanelli di allarme in una relazione
-
Italia ed estero2 settimane fa
Femminicidio Giulia Cecchettin: la caduta di stile di Lilli Gruber
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano al top per la qualità della vita nel 2023
-
Val Pusteria2 settimane fa
Sequestro di droga del valore di 100mila euro: arrestato spacciatore
-
Politica2 settimane fa
Kompatscher critico: Lega Uniti per Laives chiede maggiore rappresentanza
-
Alto Adige6 giorni fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Italia ed estero2 settimane fa
Provocazione o sciacallaggio? Spunta una pagina Facebook a sostegno dell’innocenza di Filippo Turetta
-
Italia ed estero2 settimane fa
Condannato per due stupri, evade: ora le ex vivono nel terrore
-
Qua la zampa2 settimane fa
Cuccioli simil Chihuahua cercano casa
-
Italia ed estero1 settimana fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere