Bressanone
La Diocesi di Bolzano-Bressanone ha un nuovo sacerdote: Matthias Kuppelwieser

Chiesa altoatesina in festa nella solennità dei santi Pietro e Paolo: nel duomo di Bressanone il vescovo Ivo Muser ha ordinato sacerdote Matthias Kuppelwieser, 38 anni, di Colle Isarco, presenti familiari, amici, compagni di studio, compaesani. Nel momento centrale del rito il vescovo ha imposto le mani sul capo del candidato e ha pronunciato la preghiera di consacrazione. Subito dopo tutti i sacerdoti hanno ripetuto il gesto dell’imposizione delle mani, segno di accoglienza del prete novello nella comunità presbiterale.
Matthias Kuppelwieser ha lavorato come elettrotecnico fino al 2011 prima di entrare in seminario a Innsbruck e poi Bressanone. Ha concluso gli studi di teologia nel 2020, frequentando anche l’Università di Innsbruck e il seminario di Trento, e ha fatto esperienze pastorali nelle parrocchie in alta Pusteria. Nel suo percorso di preparazione, il 3 ottobre scorso è stato ordinato diacono, ultimo passo prima della consacrazione sacerdotale.
Nella sua omelia il vescovo Muser si è rivolto al candidato: “Con l’ordinazione sacerdotale non si diventa un’altra persona, non un superuomo che può fare tutto e ha una risposta e una soluzione per tutto. Devi essere sacramento: un segno e uno strumento per ciò che Dio vuole fare in te e attraverso di te, nella comunità della Chiesa per la salvezza delle persone.“ Il vescovo ha aggiunto che “la nostra Chiesa non ha bisogno di funzionari, di esperti del sacro, ma di battezzati e consacrati, di uomini e donne che vivano in rapporto personale e comunitario con Gesù. Caro Matthias, ti auguro di iniziare, maturare e lavorare come sacerdote con questa convinzione.”
Monsignor Muser ha poi guardato al momento attuale: “Caro Matthias, nel giorno della tua ordinazione non posso prometterti una vita di successo, piacevole e priva di conflitti. Nella situazione in cui si trovano oggi la Chiesa e la fede, si va alla sostanza e ci si aspetta molto da noi. Siamo anche confrontati con il fallimento e il peccato all’interno dei nostri stessi ranghi. Ma tutto questo può anche accrescere la nostra fede! Lui, Gesù, è il tesoro. Cosa possiamo fare di meglio che portarlo alle persone?”
Infine il vescovo ha ricordato al candidato i due santi di questa solennità del 29 giugno (“Pietro e Paolo, nella cui festa vieni ordinato sacerdote, dovrebbero sempre incoraggiarti: due persone diverse, due strade diverse, ma unite nello stretto legame con Gesù, crocifisso e risorto”) e ha assicurato a Matthias che non sarà mai solo (“molte persone ti sostengono. Ringrazio di cuore tutti coloro che hanno accompagnato Matthias. Continuate a essere suoi compagni di viaggio, pregate per lui e siate pazienti con lui.“)
Il sacerdote novello celebrerà la sua prima Messa domenica 3 luglio alle 9.30 nella parrocchiale del suo paese natale Colle Isarco. Da settembre Matthias Kuppelwieser sarà cooperatore nella parrocchia di Dobbiaco.
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragico incidente in moto sulla Mebo, morto un moticiclista
-
Bolzano2 settimane fa
Bollini colorati per la sosta: attenzione alla scadenza
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano1 settimana fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Val Pusteria2 settimane fa
Brunico: arrestato il rapinatore dell’ufficio postale di San Martino in Badia
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Bressanone2 settimane fa
Bressanone: commerciante vende prodotti a base di canapa, denunciata per spaccio
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi