Alto Adige
16 agosto: inaugurazione del Rifugio Gino Biasi al Bicchiere rinnovato

Il rifugio Gino Biasi al Bicchiere, o Becherhaus, è il rifugio alpino in posizione più elevata dell’Alto Adige. Dal 2011 è un bene gestito dalla Provincia, in seguito al trasferimento della proprietà di 25 rifugi alpini alla Provincia da parte dello Stato.
Aperto al pubblico a metà giugno 2021, a conclusione del suo restyling seguito dalla Ripartizione patrimonio, sarà ufficialmente inaugurato con una cerimonia lunedì 16 agosto 2021 con avvio alle ore 11.30 presso il rifugio a quota 3.195 nel comune di Racines.
Dopo la sacra messa (ore 11.30) nella cappella “Santa Maria della Neve“, la cappella più alta in Europa, seguiranno (verso le ore 12.00) gli interventi del presidente della Provincia Arno Kompatscher e dell’assessore provinciale all’edilizia e patrimonio Massimo Bessone. La cerimonia di inaugurazione si svolgerà alla presenza di amministratori locali, progettisti, tecnici e rappresentanti delle imprese costruttrici.
L’Agenzia per la stampa e la comunicazione coprirà l’evento con apposito comunicato stampa corredato da immagini e video, nonché audio e video delle interviste agli intervenuti.
Il rifugio Gino Biasi al Bicchiere, (contatto tel. 3292346943) è raggiungibile a piedi con una salita della durata di oltre 6 ore, con un dislivello di oltre 1.700 metri, partendo da Masseria in val Ridanna, dal parcheggio del Mondo delle Miniere.
In caso di maltempo l’inaugurazione sarà rinviata all’autunno prossimo.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station