Bolzano
Aggressione a bottigliate via Genova: due 18enni identificati e denunciati dai carabinieri

I carabinieri di Bolzano hanno identificato e denunciato due persone per lesioni personali in concorso e uno di essi per porto di oggetti atti a offendere.
Si tratta di due 18enni bolzanini che tra venerdì e sabato, poco dopo la mezzanotte in via Genova, nel parco lungo l’Isarco, hanno aggredito un 23enne.
Uno dei due, apparentemente senza motivo, ha apostrofato il ragazzo accusandolo di averlo guardato male. Il balordo ha rotto la bottiglia che teneva in mano e con il coccio di vetro affilato lo ha ferito, dileguandosi prima dell’arrivo dei militari.
La vittima, curata al pronto soccorso dell’ospedale San Maurizio, ha avuto diversi tagli con una prognosi di venti giorni. In base al racconto dei testimoni l’aggressore e il suo amico sono stati infine identificati.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige3 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»