Lifestyle
Alto Adige a Tavola: show cooking con fiori di campo e di montagna in valle Aurina

A Cadipietra in Valle Aurina la domenica di Pentecoste (9 giugno), ha avuto luogo un’altra edizione dell’evento di Show Cooking Alto Adige a Tavola.
Il tema della giornata, tenutasi sulla terrazza panoramica della malga Kristallalm, nell’area sciistica ed escursionistica Klausberg, erano i fiori di campo e di montagna dell’Alto Adige, che hanno arricchito e decorato i piatti preparati al momento dallo chef ospitante Andreas Fehrle e dalla chef ospite Tina Marcelli.
Cucinare con erbe e fiori
Andreas Fehrle, chef e gestore della Kristallalm, ha fatto della decorazione dei suoi piatti con fiori di campo e di montagna dell’Alto Adige il proprio marchio di fabbrica.
All’evento non poteva mancare Tina Marcelli, astro nascente della gastronomia altoatesina che ha fiancheggiato Fehrle nella cucina mobile sulla terrazza panoramica della malga.
Alternandosi, i due chef hanno reinterpretato in chiave moderna alcuni classici della cucina dell’Alto Adige, come canederli alle erbe o composizioni di sambuco, offrendone degli assaggi ai circa 200 visitatori e visitatrici presenti all’evento.
“L’uso creativo di erbe e fiori locali ha strettamente a che fare con la regionalità in cucina“, ha affermato Tina Marcelli, sottolineando il fatto che non si tratta di un trend effimero, bensì di una tendenza a lungo termine, la cui importanza è in continua crescita.
Alcuni produttori regionali hanno esposto alla Kristallalm i loro prodotti di qualità, ne hanno offerto degli assaggi e hanno fornito informazioni interessanti sulla propria attività.
Tra i produttori erano presenti Floriamo con crescioni biologici, fiori ed insalate di propria produzione, i Südtiroler Kräuterrebellen dall’Alta Val Venosta con le proprie varietà di tè, il Maso Moserhof della Val Aurina con il suo nuovo formaggio alle erbe e il Caseificio Moarhof, specializzato nella produzione di burro di malga e di formaggio grigio.
Nell’ambito della rassegna Alto Adige a Tavola, gli chef, accompagnati dalla moderazione di Silvia Fontanive, cucinano dal vivo in diverse località dell’Alto Adige, offrendo ai visitatori la possibilità di assaggiare i piatti preparati.
All’evento sono inoltre sempre presenti vari produttori locali ed esperti di cucina.
L’iniziativa è sostenuta dalla Provincia Autonoma di Bolzano, dalla Niederbacher Gastrotec, da Mastertent e da Floriamo.
La prossima edizione si terrà il 15 luglio ad Ortisei.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie