Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Alto Adige

Alto Adige Pass: 269mila abbonati e ora il nuovo logo

Pubblicato

-

A 7 anni dalla sua introduzione l’AltoAdige Pass, ovvero la tessera che da diritto di viaggiare su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, guarda al futuro.

Sono 268.926, pari a più della metà della popolazione residente, gli altoatesini in possesso di un AltoAdige Pass o di una delle varianti come EuregioFamily Pass, AltoAdige Pass Abo+ o Alto Adige Pass 65+, e a breve le tessere saranno caratterizzate da un nuovo design e da un nuovo logo.

L’AltoAdige Pass rappresenta un modello che spesso viene preso come esempio positivo da altre realtà – sottolinea l’assessore alla mobilità Daniel Alfreiderin futuro verrà sviluppato ulteriormente soprattutto grazie all’utilizzo delle nuove tecnologie“.

Nuovo logo e ticket via smartphone

Dal punto di vista dell’immagine, il cambiamento più importante sarà rappresentato dall’utilizzo del nuovo marchio ombrello per la mobilità pubblica “M – südtirolmobil / M – altoadigemobilità / M – südtirolmubiltà“, che verrà introdotto passo dopo passo a partire da quest’anno: il nuovo layout riguarderà infatti prima i nuovi AltoAdige Pass Abo+, poi le Mobilcards e infine tutti i nuovi AltoAdige Pass a tariffa normale.

Che la svolta non sarà solo una questione di immagine, però, lo conferma lo stesso Daniel Alfreider, il quale annuncia che “si sta lavorando per arricchire in futuro l’AltoAdige Pass di nuove offerte e opzioni più vicine alle esigenze dei passeggeri, come ad esempio la possibilità di gestire tutto il sistema dell’acquisto dei tagliandi di viaggio tramite smartphone. Parallelamente a ciò – prosegue l’assessore alla mobilità – puntiamo ad un miglioramento sia nello scambio di dati, sia nel servizio di informazioni, di tutto il settore del trasporto pubblico locale su scala sovra-regionale“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

134.711 persone utilizzano in maniera attiva un AltoAdige Pass, e quasi un quarto di essi (34.635) hanno un EuregioFamily Pass che consente di viaggiare con tariffe agevolate.

A questi vanno aggiunti gli 8.171 possessori di un AltoAdige Pass Free per le persone con disabilità, i 70.948 Abo+ di alunni e studenti delle scuole elementari, medie, professionali e superiori, gli 8.390 Abo+ degli universitari e i 46.706 AltoAdige Pass 65+ per le persone della terza età. Da sottolineare che il numero degli AltoAdige Abo+ e 65+ è rimasto invariato negli ultimi anni nonostante l’introduzione di una tariffa annuale che prima non era prevista.

Ultimo dato: ogni anno sono 9.800 le richieste di un nuovo AltoAdige Pass.

Tutte queste cifre – conclude Alfreider – dimostrano che la possibilità di viaggiare sui mezzi del trasporto pubblico locale viene tenuta in altissima considerazione da tanti altoatesini, indipendentemente dall’età e dall’utilizzo che si fa della tessera: per lavoro oppure nel tempo libero“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Alto Adige3 giorni fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Arte e Cultura3 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano6 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano4 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza