Arte e Cultura
Anno dei musei dell’Euregio 2025: le Guerre dei contadini del 1525 saranno il tema di partenza per la manifestazione

Nel maggio dell’anno scorso la Giunta dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino ha fissato come tema centrale dell’Anno museale Euregio 2025 le Guerre contadine del 1525.
L’invito a musei e luoghi espositivi dei tre territori è di sviluppare mostre e progetti ispirati proprio ad esso. Per preparare l’Anno museale 2025, il 2 settembre l’Ufficio musei e ricerca museale insieme all’Associazione Musei Alto Adige ha organizzato un incontro informativo a Bolzano, a cui hanno preso parte operatrici e operatori museali da tutta la provincia.
Philipp Tolloi, dell’Archivio provinciale di Bolzano ha fornito un’introduzione storica alla rivoluzione del 1525, che ha funto da base per la successiva ampia discussione sui possibili punti di collegamento per le istituzioni museali.
La direttrice dell’Ufficio musei e ricerca museale, Monika Conrater, ha informato sui prossimi passi in programma e sulle possibilità di finanziamento per i musei altoatesini. Marlene Messner, direttrice amministrativa dell’Associazione Musei Alto Adige, ha infine invitato i partecipanti a portare delle proposte di titolo per l’Anno museale. Obiettivo della manifestazione era di rendere possibile un confronto comune con il tema e mostrare le molteplici possibilità di approcciarlo.
L’Anno museale comune dell’Euregio si è tenuto per la prima volta nel 2021. L’obiettivo è di rafforzare la collaborazione e lo scambio di conoscenze tra i musei dei tre territori, favorire lo sviluppo di un’offerta museale varia e radicare l’Euregio nella società.
-
Politica3 giorni fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Politica1 settimana fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano2 settimane fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo2 settimane fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Alto Adige3 giorni fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Turismo2 settimane fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Gender. Pro Vita Famiglia: allarme Spi su bloccanti pubertà sia da monito per Carriera Alias
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol: innesto a centrocampo, arriva Fiordilino
-
Valle Isarco5 giorni fa
Arrestato l’uomo che ha gambizzato la coppia a Prato Isarco la notte di Capodanno
-
Alto Adige1 settimana fa
Resti di stambecco ritrovati in Alto Adige: nuove analisi sui reperti