Bolzano
Anziana con gravi disturbi psichici raggirata per quattro anni da un avvocato di Bolzano

Avevano sottratto migliaia di euro ad un’anziana con problemi psichici attraverso lo stratagemma dell’affitto e del subaffitto: un avvocato bolzanino e un presunto amico della donna sono stati denunciati per circonvenzione di incapace dalla Guardia di Finanza di Bolzano.
Su segnalazione dell’amministratore di sostegno la Procura della Repubblica, nel mese di agosto 2019 ha avviato un procedimento penale, delegando le relative indagini ai finanzieri del capoluogo.
Il defunto marito dell’ultraottantenne vedova, anche lei di Bolzano aveva disposto per testamento che ai tre figli nati dal matrimonio rimanesse un appartamento, o meglio, come si dice in gergo, la sua “nuda proprietà”, così da consentire alla moglie di continuare ad abitare nello stesso alloggio dopo la scomparsa del marito, essendo la donna indicata quale titolare del diritto di usufrutto.
Si tratta di un appartamento di 90 metri quadri, composto da 5 vani in una zona residenziale. L’alloggio è situato sullo stesso pianerottolo dove si trova anche l’abitazione dell’avvocato, oggi indagato.
Quest’ultimo, nel luglio 2010, aveva acquistato dai figli della vedova la “nuda proprietà” dell’appartamento, ancora occupato dall’anziana signora era assistita dai servizi sociali di Bolzano e da alcune badanti.
Nel febbraio 2015, a seguito dell’aggravarsi delle patologie sofferte, la signora è stata poi ricoverata presso una casa di riposo, lasciando libero l’appartamento. Pochi mesi dopo, l’avvocato, grazie alla mediazione del falso amico dell’anziana donna, è riuscito a ricevere in affitto l’appartamento ormai disabitato al prezzo, poco più che simbolico, di 200 euro al mese.
Senza perdere troppo tempo, il legale, nell’arco di un paio di settimane, ha pensato bene di subaffittare l’immobile a una famiglia marocchina al prezzo di 900 euro al mese, guadagnando, grazie a questa speculazione, 700 euro mensili.
Già un paio di anni prima, ossia nel 2017, la vedova, accompagnata in banca da una delle badanti che l’assisteva, si era accorta che sul proprio conto corrente erano stati eseguiti numerosi prelievi, per importi rilevanti, che lei non aveva disposto.
Pertanto aveva provveduto a informare dell’accaduto la direzione della casa di riposo, che ha sporto denuncia all’Autorità Giudiziaria.
A seguito di indagini svolte dalla Polizia di Stato, si era arrivati a individuare, quale presunto responsabile dei prelevamenti anomali prima l’amico ‘mediatore’ il quale, ritenuto responsabile di aver sottratto dal conto corrente dell’anziana signora circa 100.000 euro, è stato denunciato per circonvenzione di incapace.
Dall’attività investigativa è emerso inoltre che, nel mese di luglio 2015, in coincidenza con la stipula dell’iniziale contratto d’affitto in favore dell’avvocato, quest’ultimo aveva versato la somma di 10.000 euro alla stessa persona che si era adoperata per convincere la signora a locare l’appartamento disabitato a 200 euro al mese.
Al termine delle indagini, sia l’avvocato che il “mediatore amico” sono stati denunciati. Ora rischiano una pena che prevede la reclusione da due a sei anni e la multa da 206 a 2.065 euro.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa