Bolzano
Sportelli SEAB: la prenotazione è possibile anche tramite app

Gli sportelli SEAB a Bolzano e Laives sono aperti al pubblico, ma rimane la possibilità di prenotare un appuntamento e accedere ai servizi senza tempi di attesa. La prenotazione, introdotta durante il lockdown, riscontra infatti un alto gradimento soprattutto tra le persone giovani e impiegate.
Per offrire questo servizio in modo ancora più comodo e veloce, SEAB ha introdotto una novità: da adesso l’appuntamento si può prenotare tramite app con pochi click.
Ecco come funziona:
- Scaricare (gratuitamente) la app ufirst e registrarsi
- Selezionare il suo comune, scegliere SEAB e successivamente il servizio di interesse
- Inserire le informazioni di contatto (nome, cognome, numero di cellulare)
- Selezionare un giorno e un orario per l’appuntamento e confermare
- L’appuntamento viene subito confermato
- Si riceverà un promemoria un giorno prima e un altro promemoria mezz’ora prima dell’appuntamento
- La prenotazione è visibile nella app all’interno delle proprie prenotazioni attive. Da qui si può anche cancellare l’appuntamento in caso di imprevisti (almeno 48 ore prima).
È possibile scaricare e utilizzare la app anche da Junker, l’app SEAB sulla raccolta differenziata che molti cittadini di Bolzano e Laives già stanno utilizzando – ufirst si trova sotto “Servizi”, l’ultimo punto del menu principale.
Per tutti i clienti non esperti in tecnologia è a disposizione il numero di telefono 0471 541709 (per Bolzano) oppure 800 046 119 (per Laives) per prenotare un appuntamento.
Gli sportelli sono accessibili anche senza un appuntamento. Tuttavia, per evitare il formarsi di code e tempi di attesa abbastanza lunghi, è consigliata la prenotazione. La sala d’attesa SEAB può accogliere al massimo 7 persone contemporaneamente – in caso di sovraffollamento bisognerà aspettare fuori.
Per questo motivo SEAB consiglia inoltre a tutti i clienti di verificare prima se la pratica può essere svolta online. Infatti, quasi tutte le pratiche relative alla tariffa rifiuti e alla tariffa dell’acqua – per esempio la denuncia di una nuova utenza, la modifica di un contratto esistente (modifica dell’intestatario, dell’indirizzo, dell’IBAN ecc.), la cessazione del contratto, la richiesta di riduzione – possono essere inviate tramite e-mail ainfo@seab.bz.it.
Il personale SEAB contatterà i clienti qualora fosse necessario integrare informazioni, documenti o firme mancanti. Tutte le informazioni e la modulistica necessaria per queste pratiche si trovano sul sito SEAB:
ACQUA: www.seab.bz.it/it/privati/allacciamenti-e-nuovi-contratti
RIFIUTI BZ: www.seab.bz.it/it/privati/denuncia-di-nuova-utenza-variazione-cessazione-e-riduzioni
RIFIUTI LV: www.seab.bz.it/it/privati/denuncia-di-nuova-utenza-variazione-cessazione-e-riduzioni-0
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa