Alto Adige
Anziana investita a Fiè: fermati due tunisini pirati della strada

I carabinieri di Ortisei hanno denunciato due persone per l’investimento di un’anziana signora avveunto lo scorso 25 novembre. La donna, residente nel comune di Fiè allo Sciliar, era stata travolta sotto lo sguardo sconvolto del marito poco dopo essere scesa da un autobus proveniente da Bolzano.
Si tratta di due tunisini sulla cinquantina, regolari in Italia e impiegati nella ristorazione. Una volta rintracciati i due uomini hanno confermato di essere passati dal luogo dell’incidente ma hanno raccontato delle versioni non credibili della vicenda.
Il conducente e proprietario del grosso SUV tedesco è stato denunciato per i reati di lesioni personali gravi e fuga con omissione di soccorso. Il passeggero, che ha mentito per coprire le malefatte del compare, è stato denunciato per il reato di favoreggiamento personale.
Il fatto era avvenuto sulla strada provinciale 24, nel tratto isolato della frazione di San Costantino, dove i due coniugi stavano attraversando la strada in prossimità delle strisce pedonali. E’ lì che il SUV nero è piombato sulla donna. L’urto, la caduta, l’auto che nemmeno decelera e scompare dietro una curva. Neppure il tempo di capire il tipo di macchina, ma solo il colore.
Con pazienza i militari hanno cominciato a ricostruire l’accaduto. All’inizio era noto solo il colore dell’auto e l’orario nel quale l’autobus aveva effettuato la fermata dove erano scesi gli anziani coniugi. Da questi elementi, con l’aiuto delle immagini delle telecamere, è stato possibile prima individuare un ristretto numero di auto nere passate nell’orario dell’incidente, poi restringere le ricerche a un singolo modello e, infine, risalire alle auto transitate nei momenti subito prima e dopo l’incidente. Un lavoro a ritmi serrati per il fondato timore dei carabinieri gardenesi che il pirata della strada si liberasse del veicolo o lo facesse riparare.
Da qui è stato poi possibile individuare i testimoni le cui dichiarazioni hanno finalmente permesso di ricostruire l’accaduto, individuando l’auto pirata e i suoi occupanti. In particolare a un uomo erano rimaste in mente alcune cifre della targa che poi i militari hanno potuto con vari tentativi ricostruire incrociando i dati della motorizzazione coi dati delle anagrafi comunali.
Quindi i carabinieri, per avere un quadro probatorio completo, sono andati a casa dei sospettati e hanno trovato un SUV nero con dei danni assolutamente compatibili con l’investimento della signora.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale