Connect with us

Politica

Appalti pubblici, nasce il percorso formativo per i dipendenti

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

La Giunta provinciale ha approvato il 22 ottobre la disciplina in materia di qualificazione delle stazioni appaltanti della Provincia di Bolzano.

La base fondamentale per la qualificazione delle stazioni appaltanti è la qualificazione dei dipendenti.

Per questo l’Agenzia per i contratti pubblici (ACP) ha istituito un percorso formativo teorico-pratico di base per Responsabili Unici di Procedimento (RUP) in collaborazione con gli atenei di Innsbruck, Trento e il Politecnico di Milano.






Questo titolo di studio fra 4 anni sarà obbligatorio in Alto Adige per svolgere il ruolo di RUP nell’ambito di un appalto pubblico.

Sono esentati dallo svolgere la formazione coloro che hanno operato per almeno 3 anni come RUP.

L’Alto Adige è la prima pubblica amministrazione italiana ad elaborare direttive proprie in applicazione delle linee guida europee in questo settore.

La loro adozione consentirà una gestione autonoma della qualificazione delle stazioni appaltanti.

Tuttora in fase di elaborazione, le normative statali nel settore prevederebbero ad esempio una limitata autonomia per i Comuni e le stazioni appaltanti più piccole, cosa che in Alto Adige si intende invece evitare.

Stazioni appaltanti più competenti e qualificate

La qualificazione è una certificazione che consente alle stazioni appaltanti di operare autonomamente negli appalti pubblici e nelle concessioni.

La disciplina approvata dalla Giunta stabilisce che la gestione dell’elenco delle stazioni appaltanti qualificate sia compito dell’Agenzia per i contratti pubblici (ACP).

Le stazioni appaltanti hanno 6 mesi di tempo (1 gennaio-30 giugno 2020) per registrarsi.

La qualificazione dura 5 anni e viene riconosciuta sulla base di precisi parametri: l’iscrizione di almeno un dipendente nel registro dei RUP (Responsabili Unici di Procedimento) previsto dalla legge provinciale sugli appalti pubblici del 2015; l’utilizzo di strumenti e documentazione standard previsti dalla legge provinciale sugli appalti; la presenza di un piano anticorruzione aggiornato e il rispetto dei tempi previsti per i pagamenti ai fornitori.

L’approvazione di questa disciplina rappresenta la riforma più importante nell’ambito della riorganizzazione della normativa sugli appalti dall’adozione della nuova legge provinciale nel 2015. In questo modo le stazioni appaltanti diventeranno più competenti e autonome, consentendo una gestione delle procedure pubbliche più rapida e sicura e migliorando la governance in generale“, commenta il presidente della Provincia Arno Kompatscher.

meteo7 ore fa

Pasqua sotto la neve sulla Marmolada: vento a 130 km/h e capanna sommersa a Punta Penia

Bolzano13 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero13 ore fa

Urbi et Orbi, il Papa: “Cristo è vivo, cercatelo nella vita di ogni giorno”

Bolzano13 ore fa

Spaccio al Parco Cappuccini: denunciati due pregiudicati e sequestrata cocaina

Bolzano Provincia14 ore fa

Notte di fuoco a Cortaccia: distrutte due auto, provvidenziale l’intervento dei vigili del fuoco

Bolzano2 giorni fa

Traffico a Bolzano, gli artigiani chiedono corsie preferenziali anche per gli autocarri

Laives2 giorni fa

Colpo notturno a Bronzolo: rubati 600 litri di gasolio agricolo, due giovani denunciati

Italia & Estero2 giorni fa

Mercoledì 23 aprile un’altra giornata di sciopero nazionale del settore metalmeccanico

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato latitante sul treno Monaco-Bologna: 53enne macedone condannato per spaccio e maltrattamenti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Tenta di rubare un paio di scarpe e aggredisce i dipendenti: arrestato 32enne

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano2 giorni fa

Molesta una commessa e aggredisce i poliziotti: arrestato 20enne marocchino. Sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Italia & Estero3 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano5 giorni fa

A Bolzano tornano le Giornate della Salute: prevenzione gratuita in piazza

Bolzano3 giorni fa

Violenta l’ex compagna per strada: arrestato 50enne a Bolzano

Trentino6 giorni fa

Scomparso da una settimana il 14enne Kevin Bakali: l’appello disperato dei nonni

Bolzano13 ore fa

Aggredito e derubato all’alba: terrore sotto casa per un 40enne a Bolzano

Italia & Estero2 giorni fa

Colpo di scena dopo il furto: ladri restituiscono le colombe e chiedono scusa

Bolzano Provincia5 giorni fa

Urta un’auto e si rifiuta di sottoporsi all’alcoltest: 48enne denunciata e senza patente

Bolzano5 giorni fa

Viola il divieto di avvicinamento alla moglie: aggredisce gli agenti, arrestato pregiudicato straniero a Bolzano

Trentino7 giorni fa

Giorgio Bortolo Oliva: ecco chi è l’imprenditore che è atterrato con l’elicottero sulle piste da sci a Madonna di Campiglio

Italia & Estero3 giorni fa

Tragedia nel Vicentino: padre e figlio inghiottiti da una voragine, ritrovato il primo corpo

Bolzano Provincia6 giorni fa

Doppia rapina e aggressione in via Torino: arrestato 45enne pluripregiudicato

Trentino6 giorni fa

Pozza di Fassa, esplode una condotta della centralina idroelettrica: voragine sulla ciclabile, nessun ferito

Merano2 giorni fa

Macellazione clandestina in Val Passiria: sequestrati 22 agnelli trasportati illegalmente

Oltradige e Bassa Atesina5 giorni fa

Lana, tre arresti per furto grazie alla segnalazione dei cittadini

Bolzano5 giorni fa

Artigiani e imprese al centro del dibattito: “Corsie preferenziali e ruolo del Comune, servono risposte concrete”

Bolzano Provincia2 giorni fa

Lavoro nero in cantiere: scoperti nove operai irregolari, uno senza permesso di soggiorno

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti