Arte e Cultura
Art’è donna: l’arte al femminile!

Portare la creatività femminile e giovane negli spazi della città è una delle azioni di Art’è donna, progetto dell’Assessorato alle Pari Opportunità del Comune di Bolzano. Obiettivo: offrire una chance concreta a giovani artiste under 35 di mostrare alla cittadinanza creatività ed espressività attraverso le arti figurative.
Nei suoi primi 9 anni di vita, Art’è donna è riuscita a valorizzare e a mostrare pubblicamente l’estro creativo di ben 60 giovani artiste locali.
L’ iniziativa si rivolge infatti a giovani creative che esprimono le proprie emozioni e visioni attraverso la pittura, la fotografia o la grafica e che hanno voglia di cimentarsi nell’organizzazione di un mostra personale, di una collettiva e di conoscere altre artiste.
Sono dunque aperte le iscrizioni per la 9° edizione di Art’è donna che, come sempre, si rivolge a giovani creative under 35, residenti in provincia di Bolzano o domiciliate a Bolzano per motivi di studio/lavoro e che si svolgerà tra novembre 2020 e giugno 2021.
Sette i posti disponibili (domande da presentare entro l’11 settembre). Questa edizione presenta una novità dettata dall’incertezza attuale sull’eventuale ripresa dei contagi da Covid 19 in autunno: le mostre individuali dureranno un mese intero, a differenza dei 15 giorni medi delle precedenti edizioni e saranno allestite non più nel foyer del Comune bensì in sei grandi vetrine nel passaggio Walther, quello che unisce l’omonima piazza con via Grappoli; luogo centrale e frequentato che conferirà una visibilità ancora maggiore alle opere delle protagoniste.
Mai come quest’anno, dopo il periodo di stop delle attività anche culturali, è importante sostenere e promuovere, anche con modalità nuove, la voglia e l’intraprendenza delle giovani creative, aiutandole a mettersi in gioco in prima persona e a mostrarsi al giudizio del pubblico e cercando di fornire anche elementi di crescita professionale.
Art’è donna, oltre alle personali, offre infatti l’opportunità di realizzare una mostra collettiva conclusiva nonché confronto e coaching con un professionista affermato dell’Associazione degli Artisti, realtà attiva da quasi 100 anni con lo scopo di preparare, formare e aggregare gli artisti del nostro territorio.
Per cogliere queste opportunità basta iscriversi al progetto “Art’è donna” ( link ) o chiedere informazioni a donna.frau@comune.bolzano.it.
Non ci sono selezioni o giurie da affrontare, l’importante è avere voglia di mettersi in gioco, di sperimentarsi in questo percorso. Per le prime 7 iscritte c’è la possibilità concreta di partecipare!
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti