Economia e Finanza
Assegno unico e universale alle famiglie: da luglio fino a 250 euro per i figli under 21

Con uno stanziamento di 3 miliardi per il 2021 e 6 miliardi per il 2022, tra le misure per il sostegno della genitorialità disposte all’interno della prossima legge di Bilancio, il Governo avrebbe previsto anche l’avvio dell’Assegno universale a partire dal 1 luglio 2021.
La proposta prevede che il sussidio spetti a tutte le famiglie con figli a carico fino a 21 anni, senza limiti di età per i disabili e dal settimo mese di gravidanza indipendentemente dal reddito, quindi anche per autonomi e incapienti. L’importo famigliare varierà dai 50 euro fino ad un massimo di 250 euro mensili frazionati in scaglioni in base all’ISEE famigliare.
Nonostante non siano ancora stati definite le aliquote ed i livelli, l’assegno sarà composto da una quota base e una variabile modulata sulla condizione economica del nucleo famigliare e determinata anche dalla presenza di figli con disabilità.
L’assegno verrà maggiorato per i figli successivi al secondo, mentre per i ragazzi dai 18 ai 21 anni compiuti, l’assegno avrà un importo minore rispetto a quello dei figli minorenni, ma verrà corrisposto anche in caso di percorsi di formazione scolastica, universitaria, tirocini o percorsi lavorativi a basso reddito.
Inoltre, per i figli maggiorenni il Governo sta valutando di erogare il contributo direttamente al ragazzo e non al genitore, ma solo nel caso in cui servirebbero ad agevolare l’indipendenza e l’autonomia.
Il nuovo assegno Universale che sarà coperto dalle misure attualmente vigenti in ambito famigliare e dai prossimi fondi europei, riformerà e allargherà radicalmente la politica di sostegno alle famiglie in Italia.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige1 giorno fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano4 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige3 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale