Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Politica

Assegno nucleo famigliare: Deeg a Roma dalla ministra Bonetti

Pubblicato

-

Nel corso dell’incontro del 29 ottobre a Roma con la ministra della famiglia, Elena Bonetti, l’assessora Waltraud Deeg ha illustrato gli aspetti più significativi della politica provinciale a favore della famiglia e le tematiche di maggiore attualità in quest’ambito.

In particolare l’assessora ha illustrato la problematica legata all’assegno per il nucleo familiare (ANF) erogato dall’INPS.

Le misure provinciali a favore della famiglia sono state dichiarate rilevanti ai fini del riconoscimento e della determinazione dell’assegno al nucleo famigliare, che ha quindi subìto una riduzione per alcune tipologie di nuclei famigliari.

Ciò si traduce in una perdita netta per le famiglie che vivono di reddito da lavoro dipendente o da pensione e soprattutto di quelle numerose con almeno tre figli.

Al termine del colloquio l’assessora Deeg ha dichiarato che “dall’incontro è emersa una concordanza di vedute in merito al fatto che il nuovo calcolo dell’assegno famigliare si ripercuote negativamente sul bilancio delle famiglie. Le prestazioni erogate a favore delle famiglie dalla Provincia devono restare appannaggio delle famiglie stesse e non devono essere quindi assorbite da altre misure”.

Il chiarimento giuridico della questione dovrà ora essere fatto da parte dell’INPS anche se l’assessora Deeg ha aggiunto che verrà dedicata la massima attenzione alla modifica del ricalcolo introdotta a svantaggio delle famiglie.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

Nel corso del colloquio sono state toccate anche altre tematiche come il prolungamento dei congedi parentali, il riconoscimento dei tempi di cura a fini pensionistici, l’ampliamento della rete provinciale a favore delle famiglie.

La ministra Bonetti ha manifestato il proprio interesse per la realtà altoatesina e per vedere da vicino le misure adottate farà una visita in Alto Adige nel mese di dicembre” conclude l’assessora Deeg.

NEWSLETTER

Bolzano2 settimane fa

Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»

Arte e Cultura2 settimane fa

Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine

Alto Adige1 giorno fa

La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato

Alto Adige2 settimane fa

Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano

Sport3 settimane fa

Damian Gruber, l’unico tifoso in curva a Benevento, omaggiato dal Südtirol al termine dell’incontro

Alto Adige3 settimane fa

SAD e Trenitalia hanno aderito allo sciopero indetto l’8 marzo

Bolzano3 settimane fa

Questura di Bolzano: aumento dei posti disponibili nell’agenda «Passaporti on-line»

Alto Adige3 settimane fa

Campodazzo, incidente nel pomeriggio, muore un motociclista

Alto Adige1 settimana fa

Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano

Alto Adige2 settimane fa

Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori

Spettacolo4 settimane fa

Morto improvvisamente Maurizio Costanzo, lutto nel mondo della televisione

Alto Adige3 settimane fa

Concluse con successo le ricerche: ritrovata a Peschiera del Garda Christiane Maria Engl

Italia ed estero2 settimane fa

Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare

Merano4 giorni fa

Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico

Bolzano3 settimane fa

Ipes: ennesimo fatto grave, preso di mira l’appartamento dove vive una coppia di anziani

Archivi

Categorie

di tendenza