Economia e Finanza
Bilancio 2021, Kompatscher incontra le confederazioni sindacali

Il bilancio 2021, i problemi occupazionali legati all’emergenza Covid-19 e le risorse a disposizione del Fondo sociale europeo per il sostegno all’occupazione sono stati i temi al centro dell’incontro che ha avuto luogo oggi (22 ottobre) pomeriggio tra il presidente Arno Kompatscher e i rappresentanti delle confederazioni sindacali. All’incontro erano presenti il direttore generale della Provincia, Alexander Steiner, e, per i sindacati, Michele Buonerba e Dieter Mayr (Cisl/Sgb), Cristina Masera e Josef Lazzari (Cgil-Agb), Toni Serafini e Christian Troger (Uil/Sgk) e Tony Tschenett dell’Asgb.
Kompatscher e Steiner hanno illustrato la pianificazione finanziaria relativa al prossimo anno, definendola “una sfida particolarmente impegnativa”. “Sia nell’anno in corso che per il prossimo – hanno spiegato – sono previste minori entrate e alle maggiori spese legate alla pandemia”. Il presidente ha assicurato che “sarà fatto tutto il possibile per mantenere tutti i servizi per la popolazione nonostante la situazione di bilancio non sia facile”. “Siamo fiduciosi – ha aggiunto – di trovare soluzioni adeguate”.
Il direttore generale Steiner ha inoltre informato i rappresentanti sindacali sullo stato di avanzamento delle trattative per i contratti del personale provinciale e degli insegnanti delle scuole statali, e sui fondi previsti a bilancio per le future contrattazioni collettive. Ai sindacati è stata anche fornita una panoramica degli interventi del Fondo sociale europeo (FSE) nel periodo di programmazione 2021-2027.
I sindacati hanno chiesto di promuovere misure attive per l’occupazione ed i fondi del FSE, è stato detto, possono essere uno strumento importante per attutire gli effetti negativi della pandemia sul mercato del lavoro. Un’idea, questa, condivisa dal presidente Kompatscher che ha preannunciato l’intenzione di attuare misure appropriate esplorando tutte le possibilità offerte dal FSE.
gst/fgo
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano1 settimana fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige1 settimana fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere