Connect with us

Alto Adige

Assoimprenditori Alto Adige: “Per il Comprensorio Bolzano città investire su giovani e infrastrutture”

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




La zona industriale di Bolzano Sud, la mobilità, il piano rumore e la tariffa rifiuti, i rapporti con il Comune e quelli con l’università e con le scuole sono stati i temi centrali su cui si è concentrata l’attività del Comprensorio Bolzano Città di Assoimprenditori negli ultimi quattro anni. Il Comprensorio conta 153 imprese associate per un totale di quasi 15.000 occupati, ovvero oltre il 20 per cento dell’intera occupazione dipendente all’interno del Comune di Bolzano.

A rappresentarle per i prossimi quattro anni sarà Mauro Chiarel (Tangram Srl), confermato alla guida del Comprensorio assieme al suo Vice, Martin Atzwanger (Atzwanger Spa).

L’assemblea comprensoriale che si è svolta nei giorni scorsi presso la sede di Assoimprenditori Alto Adige è stata dedicata al tema della mobilità. “Il capoluogo ha bisogno di soluzioni urgenti. Infrastrutture strategiche come la variante alla Statale 12 e interventi più veloci come il raddoppio della corsia di accesso a MeBo/A22 dalla rotonda di via Einstein all’altezza del distributore Agip vanno progettate e realizzate in tempi brevi”, la richiesta avanzata da Chiarel.






Ospite dell’Assemblea l’Assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, che ha assicurato massima attenzione verso le esigenze di Bolzano: “Abbiamo già individuato il tracciato per il progetto per il tunnel sotto Monte Tondo e gli interventi per migliorare la viabilità in zona industriale partiranno a breve. Sugli altri grandi progetti decideremo insieme appena ci sarà chiarezza sulla concessione A22. Nel frattempo, uno dei nostri obiettivi è far sì che chi si reca a Bolzano lo faccia anche con mezzi alternativi e non solo in auto. Ricordiamoci infatti che oltre il 70 per cento del traffico è generato dalle macchine e non dai camion e che è più facile spostare su rotaia il trasporto persone che non il trasporto merci”.

Accanto alle infrastrutture, sarà decisivo l’investimento sui giovani. “Possiamo contare su numerose imprese leader che offrono posti di lavoro altamente qualificati e di grande attrattività. Far conoscere a ragazze e ragazzi queste opportunità è l’obiettivo della rafforzata collaborazione con la Libera Università di Bolzano e con le scuole medie e superiori”, ha spiegato Chiarel.

Di giovani ha parlato anche il Vice-Presidente di Assoimprenditori con delega ai Comprensori, Heiner Oberrauch: “L’Europa ci sta dando una grande mano attraverso il recovery fund, ma dobbiamo essere molto responsabili nell’utilizzare i fondi a disposizione investendoli su progetti per il futuro dei nostri giovani. Gli effetti della crisi ci accompagneranno ancora a lungo e per ripartire sarà decisivo puntare sulle imprese: solo un’economia che funziona è in grado, attraverso occupazione e creazione di valore, di generare le risorse necessarie il finanziamento dei servizi sociali”.






NEWSLETTER

Alto Adige3 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano4 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige8 ore fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano8 ore fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia8 ore fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura10 ore fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero10 ore fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone10 ore fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Val Pusteria12 ore fa

Giovane lavoratore e ladro in Alto Adige: rubati 850 euro e una tuta di lusso

Bolzano1 giorno fa

Oberrauch (Confindustria): ‘Senza investimenti restiamo bloccati nel passato’

Bolzano1 giorno fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, spese sanitarie elevate: un investimento strategico nella qualità del servizio

Val Pusteria1 giorno fa

Sicurezza stradale: a Brunico ritirate 7 patenti per guida in stato di ebbrezza

Italia & Estero1 giorno fa

Addio a Oliviero Toscani, genio della fotografia e della provocazione

Alto Adige1 giorno fa

Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati3 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Italia & Estero2 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Val Pusteria4 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Bolzano Provincia4 settimane fa

Dolomiti, auto di lusso al rifugio: polemica sull’accesso in montagna

Archivi

Categorie

più letti