Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Bolzano

Posa della prima pietra della facoltà di Ingegneria, Assoimprenditori: “Rafforzato il potenziale innovativo dell’Alto Adige”

Pubblicato

-

Un giorno di festa per l’Alto Adige, per i giovani, per la città di Bolzano e naturalmente anche per le imprese“: con grande soddisfazione il Presidente di Assoimprenditori Alto Adige, Heiner Oberrauch, ha partecipato la scorsa settimana a Bolzano alla cerimonia per la posa della prima pietra per la futura facoltà di Ingegneria della Libera Università di Bolzano.

Viviamo in un tempo in cui le crisi si sovrappongono. Ci troviamo ad affrontare sfide sempre nuove che necessitano di soluzioni innovative. Soluzioni innovative nascono da un nuovo modo di pensare e per questo sono necessarie menti brillanti e giovani talenti motivati, che hanno il coraggio di cambiare le cose.

In questo senso l’Alto Adige oggi fa un passo decisivo verso il futuro: rafforziamo il potenziale innovativo del nostro territorio.

Con riferimento all’obiettivo della neutralità climatica e all’ambizione di posizionare l’Alto Adige come regione leader a livello europeo nell’ambito della sostenibilità, le competenze che vengono trasmesse attraverso una formazione di tipo tecnico sono fondamentali. E sarà nostro compito riuscire ad entusiasmare maggiormente anche le ragazze per le materie e le professioni tecniche“.

Assoimprenditori ha sostenuto da subito la creazione di una facoltà di ingegneria.

In partnership con la Libera Università di Bolzano ci impegniamo per creare offerte formative fortemente orientate alle esigenze del mondo del lavoro locale e in grado di garantire ai giovani le migliori condizioni e opportunità di sviluppo. Realizzando la facoltà di ingegneria avremo raggiunto questo obiettivo“.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

In questo contesto Oberrauch fa riferimento alla buona collaborazione tra la Provincia, il Comune di Bolzano, l’università, il NOI-Techpark e le aziende. In questo contesto il Presidente di Assoimprenditori esprime un grande complimento a tutti i soggetti coinvolti per la rapida messa in pratica del progetto.

Oltre a una formazione di alta qualità e all’offerta di posti di lavoro attrattivi, è anche importante garantire ai giovani alloggi a prezzi accessibili.

Nel nostro documento congiunto con le organizzazioni sindacali abbiamo proposto, tra le altre cose, la realizzazione di nuovi convitti per studenti. Con la creazione di una nuova facoltà, questi diventano ancora più importanti“, chiude il Presidente di Assoimprenditori.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi5 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige6 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza