Alto Adige
Attenzione alle forti piogge: lo consiglia il Centro funzionale
I meteorologi dell’Ufficio meteorologia e previsione valanghe dell’Agenzia provinciale per la Protezione civile hanno previsto per questa sera (4 agosto) e la notte (5 agosto) forti precipitazioni piovose, con possibili temporali, in territorio altoatesino.
In particolare sarà interessata l’area compresa fra le valli d’Ultimo e Passiria con fenomeni maggiori in val Passiria, tra il 40 e i 60 litri per metro quadro, mentre in val d’Ultimo si attesteranno fra i 20 ed i 40 litri per metro quadro. Le precipitazioni dovrebbero esaurirsi nella mattinata.
Invito all’attenzione
In base a queste considerazioni, la Conferenza di valutazione, tenutasi oggi (4 agosto) presso il Centro Funzionale Provinciale dell’Agenzia per la protezione civile, ha deciso di allertare le autorità e le forze d’intervento. “Questi eventi possono portare all’aumento del livello dei principali corsi d’acqua, in modo particolare del fiume Isarco, ma anche degli affluenti. In loco possono verificarsi esondazioni, smottamenti ed anche franamenti“, fa presente il direttore del Centro Willigis Galmetzer che invita , pertanto, i cittadini a prestare maggiore attenzione.
Lo stato di protezione civile Alfa è attualmente già in vigore a causa dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. Il livello di allerta Alfa è il secondo di quattro livelli e viene annunciato quando è imminente un evento rilevante dal punto di vista della Protezione civile e che richiede un’attenta osservazione. Tutte le parti coinvolte sono avvisate in anticipo e possono prendere le dovute precauzioni ed anche i cittadini vengono informati al riguardo.
Come comportarsi
In caso di temporali e nubifragi vi sono alcune regole comportamentali da temere ben presenti. Suggerimenti a tal riguardo sono reperibili sul portale della Provincia alla sezione sicurezza e Protezione civile. Informazioni sulla situazione meteorologica sono riportate sul medesimo portale alla voce meteo. In caso di necessità è possibile contattate il numero unico di emergenza 112 al quale risponde la Centrale unica di emergenza.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige3 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige5 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena