Alto Adige
Fondi dal Piano di Ripresa e Resilienza per bus e ferrovia sostenibili

Una delle prime misure concrete sostenute con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), è la messa a disposizione da parte del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) di mezzi finanziari per l’acquisto di nuovi autobus ecologici per il trasporto pubblico locale per potenziare e rinnovare la mobilità sostenibile su rotaia.
I relativi schemi di decreto del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims), Enrico Giovannini, sono stati approvati dalla Conferenza Unificata Stato-Regioni-Autonomie locali e dalla Conferenza Stato-Regioni. In totale le Regioni e le Province dispongono di 600 milioni di euro per il rinnovo del parco bus e di 260 milioni di euro per l’ammodernamento del trasporto ferroviario regionale.
„Questi investimenti fungono da stimolo verso l’ammodernamento e la decarbonizzazione e vanno ad integrare in modo ottimale la strategia adottata dalla Provincia per rendere ancor più attrattivo il trasporto pubblico rinnovando nel contempo il parco mezzi”, sottolinea l’assessore provinciale alla mobilità Daniel Alfreider. I contatti continuati fra il Dipartimento e la Ripartizione mobilità della Provincia con il Ministero, secondo l’assessore, Sono stati il presupposto per l’assegnazione delle risorse finanziarie.
“La Ripartizione mobilità sta già predisponendo i prossimi passi al fine di poter investire entro il 2026, come indicato, i mezzi finanziari previsti per le misure previste”, fa presente il direttore di ripartizione Martin Vallazza. Per quanto riguarda i bus, il Ministero ha stabilito che i fondi messi a disposizione possano essere utilizzati esclusivamente per l’acquisto di autobus a basso impatto ambientale, con alimentazione a metano, elettrica o a idrogeno, e per le relative infrastrutture di alimentazione. Alla Provincia di Bolzano spettano a tal fine complessivamente 8,6 milioni di euro.
“Per lo sviluppo della mobilità su rotaia, invece, alla Provincia di Bolzano in base al prospetto elaborato dalla Conferenza Stato-Regioni spettano 9,2 milioni di euro per investimenti in nuovi treni”, spiega l’assessore Alfreider.
-
Italia & Estero2 settimane fa
Poste Italiane: dietro ai profitti record, una strage silenziosa
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Caos in pizzeria: tira un posacenere ai gestori e minaccia gli agenti. Denunciato 33enne bolzanino
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Tragedia in montagna: muore il designer altoatesino Robert Fliri, inventore delle “Five Fingers”
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano celebra l’8 marzo: fiori in regalo per omaggiare le donne
-
Italia & Estero2 settimane fa
800 miliardi per il riarmo senza dibattito: il Parlamento europeo messo da parte
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Turisti tedeschi pagano con banconote false in un supermercato: scatta la denuncia
-
Italia & Estero1 settimana fa
Ercolano, genitori tracciano la figlia con il GPS e la prelevano con la forza
-
Italia & Estero1 settimana fa
X down, problemi di accesso al social di Elon Musk
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Violenti disordini allo stadio: fumogeni sugli spalti e colpito un commissario a pugni e bottigliate. Emessi 3 Daspo
-
Laives2 settimane fa
Minorenne arrestato per spaccio a Laives: sequestrato quasi un etto di hashish
-
Sport2 settimane fa
Bolzano cade all’overtime: Villach pareggia la serie
-
Home1 settimana fa
Bolzano spreca il doppio vantaggio: il Villach pareggia la serie