Alto Adige
La Protezione civile invita la popolazione a fare attenzione ai pericoli legati ai corsi d’acqua
La Protezione civile sottolinea i pericoli connessi con la balneazione in un fiume, un torrente o un lago. “In generale è di fondamentale importanza sviluppare la consapevolezza dei pericoli. Questo vale anche per la permanenza nei pressi di acque libere. È importante non ignorare i pericoli soprattutto se sul posto non esiste un controllo della balneazione “, sottolinea l’assessore alla Protezione civile, Arnold Schuler.
Ad esempio, ieri sera (22 agosto) i vigili del fuoco del Corpo permanente di Bolzano hanno dovuto portare a riva alcuni giovani che erano rimasti bloccati, a causa dell’aumento del livello dell’acqua, su di un isolotto al centro del fiume Talvera a Sud del ponte di Sant’Antonio.
Non ignorare i pericoli
Ecco alcune raccomandazioni della Protezione civile: osservare i divieti di balneazione locali e informarsi in anticipo su pericoli particolari, non nuotare da soli e non perdere di vista i bambini, non nuotare sotto l’effetto di sostanze psicotrope o dopo il tramonto, non tuffarsi in acque sconosciute e valutare correttamente le proprie forze, fare attenzione alla corrente e alla temperatura dell’acqua, non nuotare vicino a ponti, dighe o briglie.
Non campeggiare mai su rive, isole o nel letto di un torrente
È inoltre vietato campeggiare sulle rive di torrenti, fiumi o su isole in acque correnti. È inoltre vietato campeggiare sul letto di un torrente, anche se è in secca o l’acqua è scarsa come è avvenuto di recente nella valle Ciamin nel Comune di Tires.
Infatti, le condizioni possono cambiare anche in maniera repentina, ad esempio a causa di un temporale o se vengono aperte le paratie, e in questo caso il letto del torrente può diventare una trappola mortale.
I gestori delle centrali elettriche devono garantire la sicurezza nel corso inferiore del fiume e segnalare con appositi cartelli il pericolo di rapido innalzamento dell’acqua.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige3 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige5 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena