Arte e Cultura
Audaci della cultura: Antonio Viganò ospite del terzo appuntamento

Prendendo spunto dal successo di “Vite per la cultura italiana”, il ciclo di interviste condotte dal Direttore del Dipartimento di Cultura italiana Antonio Lampis ad alcune delle più importanti personalità dello sviluppo culturale italiano, nasce “Audaci della cultura”, il progetto che porta al Centro Trevi – TreviLab di Bolzano donne e uomini del mondo della cultura altoatesina.
“Continuiamo a puntare sulla cultura come mezzo di aggregazione, a sensibilizzare ed includere ogni fascia della popolazione: dalle persone più affini al mondo artistico culturale fino alle più distanti e disinteressate. Continuiamo a far sì che la cultura sia anche mezzo per socializzare. Questo è l’indirizzo che tengo a dare”, sottolinea l’assessore alla cultura in lingua italiana Giuliano Vettorato.
Dopo il primo appuntamento con Peter Paul Kainrath e il secondo con Walter Zambaldi, il terzo appuntamento vedrà come ospite Antonio Viganò. Formato alla Scuola d’Arte del Piccolo Teatro di Milano e all’École Jacques Lecoq di Parigi, nel 2009 si stabilisce a Bolzano dove fonda l’Accademia Arte della Diversità e dà vita a una compagnia professionale integrata.
Dal 2010 organizza la rassegna teatrale multidisciplinare “Corpi eretici” dedicata ai temi della diversità e delle molteplici possibilità di essere attori. Nel 2015 l’Associazione Nazionale dei Critici di Teatro gli assegna il Premio della Critica.
Nel 2018, insieme alla compagnia del Teatro la Ribalta – Kunst der Vielfalt, composta da dieci attori e attrici permanenti in situazione di disagio psichico, riceve il Premio Speciale Ubu “per la qualità della ricerca artistica, creativa e politica in ambiti spesso marginali e con attenzione capillare alla diversità”.
Il terzo appuntamento con “Audaci per la cultura” si terrà giovedì 22 dicembre 2022 alle 18.00 a Bolzano, Centro Trevi-Trevilab, Via dei Cappuccini 28. Al termine dell’incontro sarà possibile partecipare ad una breve visita guidata alla mostra “Bolzano per Canova: il ritorno di Amore e Psiche”. Per tutte le informazioni: 0471 300980, (e-mail: www.trevilab.it)
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina