Arte e Cultura
Audaci della cultura: Vittorio Albani ospite musicale al Trevi

Prendendo spunto dal successo di “Vite per la cultura italiana”, il ciclo di interviste condotte dal direttore del Dipartimento di Cultura italiana, Antonio Lampis, ad alcune delle più importanti personalità dello sviluppo culturale italiano, è nato “Audaci della cultura”, il progetto che porta al Centro Trevi – TreviLab di Bolzano importanti esponenti del settore a livello locale.
Un confronto che, dalla cultura nazionale, porta a quella locale e viceversa, aprendo prospettive e fornendo strumenti preziosi alle nuove generazioni impegnate in questo settore. “Sono felice di dare voce al racconto delle persone che stanno contribuendo con la propria visione e la propria professionalità allo sviluppo della cultura italiana in Alto Adige”, afferma l’assessore alla Cultura italiana Giuliano Vettorato.
Il quinto appuntamento della serie si terrà giovedì 18 maggio, alle ore 18, presso il Centro Trevi – TreviLab, in via Cappuccini 28 a Bolzano. Sotto i riflettori ci sarà con un ospite “musicale” stimato soprattutto nel mondo del jazz. Vittorio Albani condurrà i presenti alla serata nella sua storia seguendo suggestioni pescate nell’intervista di Antonio Lampis al grande trombettista Paolo Fresu.
Manager musicale nel mondo jazzistico, nonché del grande trombettista Paolo Fresu, curatore della programmazione di festival nazionali, così come del Piccolo Teatro Carambolage, Vittorio Albani ha contribuito alla nascita e alla crescita di Radio Tandem Popolare Network, è stato giornalista, tecnico e collaboratore musicale per la RAI, e continua a scrivere di musica su carta e online.
L’ingresso alla serata è gratuito. Per tutte le informazioni: Centro Trevi – TreviLab (telefono 0471 300980; mail: www.trevilab.it.
-
Eventi1 settimana fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Alto Adige1 settimana fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta2 settimane fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Merano2 settimane fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Alto Adige2 settimane fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere
-
Arte e Cultura1 settimana fa
Il Trento Film Festival a Bolzano
-
Laives22 ore fa
Eccellenze della scuola italiana: premiazione il 14 giugno a Laives
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato un marocchino trovato con un chilo e mezzo di hashish oltre a 5 grammi di cocaina
-
Oltradige e Bassa Atesina1 settimana fa
Tutti identificati dai Carabinieri i minori, autori dei reati accaduti tra aprile e maggio nella Bassa Atesina