Politica
Bambini con due mamme, Galateo presenta un’interrogazione in Regione

La notizia della registrazione da parte di due comuni del Trentino di bambini nati da procreazione medicalmente assistita praticata da coppie omosessuali desta profondo rammarico e preoccupazione.
La legge 40 parla chiaro: possono accedere alla PMA le sole coppie sterili o infertili con componenti maggiorenni, di sesso diverso e coniugati o conviventi in età potenzialmente fertile.
Le tecniche di PMA quindi sono tassativamente vietate ai single e alle coppie omosessuali, la violazione comporta sanzioni amministrative che vanno da 300.000 a 600.000 euro.
Capita ormai sempre più spesso che la nostra norma venga aggirata praticando la PMA all’estero, permettendo poi di portare in Italia la merce acquistata in qualche clinica pronta a soddisfare i desideri di adulti generalmente facoltosi.
Di fatto il sindaco Ianeselli, così come il suo collega dell’Alto Garda, ha registrato ciò che in Italia si sarebbe configurato come un reato.
Non è la prima volta che nel nostra Nazione dei sindaci particolarmente creativi e quasi sempre legati agli ambienti di sinistra si sostituiscano al legislatore per cercare di normalizzare delle pratiche abominevoli che condannano irrimediabilmente il bambino all’orfanaggio dalla nascita.
Ci auspichiamo che le autorità competenti intervengano sia per verificare eventuali forzature normative, sia per ripristinare la legalità laddove chi dovrebbe essere un esempio per la comunità si sia lasciato trasportare dal proprio furore ideologico.
Sul tema è intervenuto il consigliere regionale di Fratelli d’Italia Marco Galateo con una interrogazione in regione perché venga verificato il corretto rispetto della normativa vigente.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni