Alto Adige
Banca dati comune sul meteo: prorogato l’accordo interregionale

Nella corso dell’odierna seduta (16 maggio), la Giunta provinciale ha approvato la proroga dell’accordo tra enti pubblici di diverse Province e Regioni dell’Italia settentrionale e centrale per la creazione e la gestione di una banca dati delle temperature e delle precipitazioni.
L’accordo, sottoscritto dalla Provincia il 18 agosto 2018 e rinnovato ogni 5 anni, si propone uno scambio di dati delle serie temporali di temperature e precipitazioni su tutto il Nord Italia, per costituire una banca dati comune e centralizzata per tutte le Regioni e le Province autonome che aderiscono al progetto.
“Una cartografia comune e su larga scala permette di individuare meglio i cambiamenti climatici“, spiega l’assessore provinciale alla Protezione civile Arnold Schuler. “Grazie a questa banca dati sarà possibile effettuare studi meteorologici, climatologici e idrologici e produrre mappe tematiche. Questo progetto stabilisce inoltre criteri standard comuni per la validazione e l’elaborazione dei dati, portando a una sempre migliore collaborazione tra le diverse istituzioni”.
La proroga dell’accordo riguarda l’Ufficio Meteorologico e Valanghe dell’Agenzia per la Protezione Civile con l’omologo della vicina Provincia di Trento e le Agenzie regionali per l’ambiente (Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente ARPA) di Piemonte, Liguria, Emilia-Romagna, Lombardia, Valle d’Aosta e Friuli Venezia Giulia per la creazione e la gestione coordinata di un database di dati storici sulle temperature e sulle precipitazioni giornaliere, nonché il Centro di allerta delle Marche, il Servizio Rischi Idrogeologici e Difesa del Suolo dell’Umbria e il consorzio LAMMA (Laboratorio di Monitoraggio e Modellistica Ambientale) della Toscana.
I dati sono disponibili nell’Archivio Climatologico per l’Italia Centro Settentrionale: www.arcis.it.
-
Merano2 settimane fa
Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali
-
Valle Isarco2 settimane fa
«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars
-
Alto Adige2 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano1 settimana fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige2 settimane fa
Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia
-
Alto Adige2 settimane fa
Voleva vendere ad un prezzo elevato dei generatori di scarso valore: denunciato cittadino italiano
-
Alto Adige2 settimane fa
Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano
-
Oltradige e Bassa Atesina6 giorni fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport1 settimana fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Eventi1 giorno fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Eventi2 settimane fa
120 anni della funicolare della Mendola: cerimonia ufficiale e festa
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Concorso straordinario per i docenti della scuola secondaria della Provincia di Bolzano