Valle Isarco
Brennero: arrestato un albanese ricercato per furti in abitazione

Gli operatori della Polizia di Stato in servizio presso il Commissariato di Pubblica Sicurezza di Brennero svolgono quotidianamente decine di controlli a carico di cittadini stranieri che cercano di entrare in Italia a bordo di auto, su strada e su autostrada, e di treni.
Di conseguenza, spesso cadono nella rete gli irregolari, privi di documenti validi per poter accedere e soggiornare sul Territorio Nazionale, che vengono respinti o espulsi, così come gli autori di reati di vario genere.
L’individuazione di questi ultimi è comunque complessa e diventano indispensabili la competenza dell’operatore e l’approfondimento degli accertamenti.
Nel corso dell’intensa attività svolta negli ultimi giorni, proprio dopo ulteriori accurate verifiche, dopo che gli Agenti avevano intuito che qualcosa “non andava”, pur apparendo regolare, hanno consentito di arrestare un ricercato, giovane cittadino albanese di 27 anni, colpito da un ordine di carcerazione, dovendo scontare una pena di 2 anni e 8 mesi per diversi furti in abitazione, in viaggio su di un treno.
Infatti, il ragazzo, per sfuggire alla cattura, era tornato nel Paese d’origine e si era fatto rilasciare un nuovo passaporto.
Solo il fiuto degli operatori ha imposto loro di non limitarsi al semplice controllo del documento, sostanzialmente regolare, e di lasciar proseguire il viaggio in Italia al cittadino straniero, bensì di condurlo in ufficio per rilevare le sue impronte e pervenire ad un’identificazione certa. Così è emersa la vera identità del giovane, che è stato quindi arrestato.
-
Alto Adige4 giorni fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Alto Adige1 settimana fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige3 giorni fa
Prosegue il contenzioso nei confronti della Banca Popolare dell’Alto Adige Volksbank
-
Merano2 settimane fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige2 settimane fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Bolzano3 giorni fa
Domenica 2 aprile ReCYCLE: Il riuso in movimento «Vivicittà – Bolzano senza auto»
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Politica2 giorni fa
Due consiglieri comunali si collegano alla seduta online dallo stadio, è polemica a Bolzano
-
Alto Adige2 giorni fa
Violento incidente sulla MeBo, auto si ribalta sul guardrail: una persona ferita gravemente
-
Alto Adige2 settimane fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano5 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni