Valle Isarco
Entra dal Brennero con 10 chilogrammi di cocaina, arrestata trafficante toscana – IL VIDEO
Vipiteno: 10 Kg di coca dal nord Europa, i militari della Compagnia Carabinieri di Vipiteno hanno arrestato una donna residente in Toscana che era appena entrata dal Brennero.
10 chili di cocaina, per un valore sul mercato della droga di oltre trecentocinquantamila euro. Li hanno trovati e sequestrati i carabinieri in una macchina controllata alla barriera autostradale di Vipiteno.
L’autista residente in Toscana ma di origini albanesi, aveva appena passato il confine in direzione sud quando è stata fermata a un usuale posto di controllo, predisposto anche con l’ausilio di una unità cinofila antidroga del Nucleo di Laives.
Sono stati propri i cani Chip e Heni a segnalare il veicolo, addestrati ad utilizzare il proprio fiuto per il rinvenimento di sostanze stupefacenti. È seguita giocoforza una ricerca più approfondita sul mezzo, sui punti della carrozzeria segnalati dai due cani.
Ed è proprio nei parafanghi anteriori della macchina che è stata rinvenuta la sostanza stupefacente, suddivisa in 10 panetti, posti all’interno di un’intercapedine della carrozzeria. La donna è stata quindi arrestata con l’accusa di detenzione d’ingente quantità di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Resta ora da capire a chi fosse destinato il carico, considerato la notevole quantità di droga rinvenuta.
Ai sensi delle vigenti norme, ovviamente alla stessa è riconosciuta la presunzione d’innocenza fino a quando non ne sia stata legalmente provata la colpevolezza con una sentenza irrevocabile (Direttiva 2016/343/UE).
È stata richiesta l’udienza di convalida dell’arresto. Il giudice ha convalidato, disponendo la custodia cautelare in carcere, presso l’istituto femminile di Trento.
-
Alto Adige6 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 giorno fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude