Politica
Brennero, ripristinata la bandiera italiana, Galateo: esempio di sensibilità

Il Consigliere comunale di Fratelli d’Italia Giuseppe Sabatelli insieme a due dipendenti comunali, ha ripristinato temporaneamente la bandiera del confine al Brennero, in attesa del ripristino ufficiale dalle autorità competenti. Una risposta decisa all’inaccettabile gesto di alcuni giorni fa quando mani ignote hanno strappato il tricolore ed imbrattato di vernice il cippo.
«Il confine di Brennero – ha commentato il consigliere regionale Marco Galateo – simbolo di pace e di unità per l’intera Nazione è stato negli ultimi anni oggetto di ripetuti vili atti vandalici, in cui la bandiera italiana è stata strappata e il cippo imbrattato.
In risposta a questo gesto inaccettabile, il consigliere di Fratelli d’Italia Sabatelli, insieme a due dipendenti comunali, ha voluto temporaneamente ripristinare la bandiera del confine, in attesa del ripristino ufficiale dalle autorità competenti.
Il gesto di Sabatelli e dei suoi collaboratori è un esempio di sensibilità e attaccamento al valore simbolico del confine di Brennero, un luogo sacro per la nostra Nazione, che deve essere sempre rispettato e protetto. In un momento in cui l’Europa sta vivendo una difficile situazione di tensione e conflitto, il gesto di Sabatelli ci ricorda l’importanza del dialogo, della tolleranza e della difesa dei valori fondamentali della nostra Patria».
Nell’esprimere “gratitudine e suo sostegno al gesto del consigliere Sabatelli e dei dipendenti comunali” Galateo chiede a tutti i cittadini di unirsi nel rispetto e nella difesa del confine di Brennero, simbolo di pace e di unità per l’intera Nazione ed auspica che le autorità competenti individuino e puniscano gli autori dei vili atti dei soliti provocatori. Così in una nota stampa il consigliere provinciale e regionale di Fratelli d’Italia Marco Galateo.
-
Alto Adige7 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 giorni fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Alto Adige15 ore fa
Bonus bollette: domande da presentare entro il 31maggio
-
Bolzano6 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige1 settimana fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Merano2 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige2 settimane fa
Attenzioni eccessive a bambini alle passeggiate del Talvera, preoccupazione di alcuni genitori
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»