Arte e Cultura
BZ48H, raccontare Bolzano in 48 ore. Premiazione dei finalisti sabato 17 ottobre al Museion

La sfida proposta dal Comune di Bolzano e organizzata da Cooperativa 19 alla sua quarta edizione è adrenalinica: ideare e realizzare un cortometraggio in sole due giornate. Le 48 ore del contest si sono svolte tra il 25 e il 27 settembre, un week-end in cui la città è stata invasa dai filmmakers, pronti ad accaparrarsi la migliore inquadratura e trovare il luogo più interessate.
La sfida era aperta a tutti: professionisti, studenti di cinema e amatori, sia locali che provenienti da altre città. I giurati sono Carlo Sironi, regista romano pluripremiato, Maria Roveran, attrice e cantautrice italiana nata e cresciuta a Venezia e Sergio Fant, programmatore e consulente per diversi eventi cinematografici.
A partire dalle 10:00 aprono le porte del piccolo cinema Museion, durante tutta la giornata sono previsti 6 turni di proiezione con accesso consentito ad un massimo di 25 spettatori alla volta. L’accesso è gratuito, per prendere parte alla proiezione è necessario prenotare il proprio biglietto sul sito eventbrite.it (cercando l’evento BZ48H – FINAL EVENT – https://www.eventbrite.it/e/biglietti-bz48h-final-event-124529965479), scegliendo fra gli orari disponibili.
Quest’anno oltre ai premi canonici c’è una novità: chi parteciperà alle proiezioni potrà dire la sua! C’è infatti il premio del pubblico del valore di 700 euro, assegnato sulla base dei voti raccolti durante giornata di proiezioni del 17.10. Per informazioni sull’evento c’è il sito www.bz48h.com e si può scrivere alla mail: bolzano48h@gmail.com.
La premiazione dei vincitori si svolge alle ore 21:00 ed è dedicata esclusivamente ai team leader delle troupe finaliste. Altro importante incentivo a partecipare è stato dedicato a chi ha deciso di prendere parte al contest bolzanino ma non residente in Alto Adige. Azienda di Soggiorno e Turismo di Bolzano ha offerto infatti alloggio gratuito per le 2 notti delle riprese alle 7 troupe, provenienti da altre province, che per prime hanno effettuato l’iscrizione al contest.
-
Alto Adige5 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige2 settimane fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Merano1 settimana fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano2 settimane fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige1 settimana fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige23 ore fa
Tragico scontro a San Michele all’Adige, morto 59 enne centauro alto atesino
-
Bolzano4 giorni fa
Bolzano: incidente in via Milano, due le auto coinvolte, tre i feriti
-
Alto Adige6 giorni fa
«Corso Italia 34»: inaugura il 24 marzo la mostra che racconta la storia dei telefoni di Stato di Bolzano
-
Politica2 settimane fa
Test d’ingresso alle scuole tedesche, interrogazione in Provincia, Galateo: «è tempo di soluzioni concrete»
-
Bolzano1 settimana fa
La Giardineria comunale festeggia Santa Geltrude
-
Ambiente Natura2 settimane fa
L’Alto Adige pedala: azione fino al 31 marzo, oggi officina a Bolzano