Vita & Famiglia
Cannabis. Pro Vita Famiglia: Pdl depenalizzazione frutto di fake news e ipocrisia

«La proposta di depenalizzazione della coltivazione domestica di Cannabis si basa su fake news, luoghi comuni e un’ipocrisia di fondo che mette a rischio la salute delle persone, soprattutto giovani. Tale legalizzazione, infatti, non va a prevenire in alcun modo le conseguenze negative sulla salute fisica e mentale, come danni al sistema nervoso centrale, deficit dell’attenzione, danni alla salute mentale, al sistema psicomotorio, agli organi e alla sfera sessuale ed è dunque una fake news parlare di benefici per l’uso terapeutico che se ne potrebbe fare (uso terapeutico che è peraltro già consentito dalla legge, sotto stretto controllo medico).
E’ pericoloso e irresponsabile parlare di diminuzione dello spaccio e dell’attività criminale perché la legalizzazione della coltivazione e della detenzione della cannabis per uso personale porterebbe ad un maggiore e più frequente uso, dunque favorirebbe la dipendenza oltre i limiti eventualmente consentiti e il passaggio a sostanze non legalizzate e in più accrescerebbe il mercato nero con la vendita a prezzi più bassi e a minori. Come se non bastasse, infine, il pdl parla ipocritamente dell’Istituzione di una Giornata Nazionale, da tenere in ogni scuola, proprio sui pericoli delle sostanze che si vuole liberalizzare.
Se la cannabis è, come dicono, “innocua”, perché allora una giornata ad hoc sulle conseguenze dannose? Si vuole forse indorare la pillola e mascherare così i reali pericoli per favorire un business miliardario ai danni dei più giovani?», così Jacopo Coghe, portavoce di Pro Vita & Famiglia Onlus in merito al via libera alla proposta di legge per la depenalizzazione della Cannabis.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Bolzano2 settimane fa
Tragico scontro frontale in A 22, muore una donna bolzanina 77 enne. Gravi il marito e un bambino di 10 anni
-
Alto Adige2 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Merano2 settimane fa
Furti di biciclette a Merano, cinque denunciati dai Carabinieri
-
Alto Adige1 settimana fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Alto Adige e Stiria commemorano l’arciduca asburgico Giovanni
-
Alto Adige2 settimane fa
«Integrazione europea e collaborazione transfrontaliera» è il titolo del convegno che lunedì 13 giugno concluderà gli Euregio-Talks
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: truffa online smascherata dai Carabinieri di Monza, colpi in tutta Italia. In azione per tutelare le vittime
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Festa della scuola italiana: al Parco delle Semirurali a Bolzano premiate 147 eccellenze
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana