Benessere e Salute
Cannabis, recovery, peer support, psicofarmaci: venerdì 25 ottobre alla Kolpinghaus di Bolzano

La centralità della persona e della qualità della vita nel percorso del Recovery: si parlerà di questo e molto altro nel corso dell’appuntamento previsto per venerdì 25 ottobre alle 19 presso la Kolpinghaus di Bolzano dal titolo “Cannabis, recovery, peer support, psicofarmaci“.
Parlare di approcci alternativi al disagio psichico: saranno presenti all’evento Filomena Nuzzo, attivista e madre di un paziente, Marcello Maviglia, psichiatra italo americano esperto in dipendenza da sostanze, Laura Guerra, biologa e farmacologa di Bolzano e Roberto Pittini, medico della terapia del dolore.
Sarà inoltre presente, in collegamento live dagli Usa, l’esperto in organizzazione dei servizi sanitari Dan Monticelli.
L’evento nasce da un’iniziativa dell’associazione Mad in Italy ed è realizzata con il sostegno organizzativo di Cannabis Social Club di Bolzano.
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Bolzano6 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige7 giorni fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Ambiente Natura2 settimane fa
Alberi in città: prima conferenza della rassegna Science Ahoj
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio