Politica
Caramaschi: “Caduti 9 alberi del Comune”. Ad oggi 200 interventi con 100 vigili del fuoco in azione

Sono nove gli alberi del Comune caduti durante la tempesta che ha infuriato ieri pomeriggio a Bolzano. Numerose altre piante sono cadute nei giardini privati.
Lo ha detto il sindaco di Bolzano, Renzo Caramaschi, che insieme ai tecnici del Comune in una conferenza stampa ha fatto il punto della situazione.
Il vicesindaco Luis Walcher, intervenuto lui stesso a fianco dei vigili del fuoco, sia per liberare i locali invasi dall’acqua all’ospedale di Bolzano, sia per coordinare altri interventi, ha detto che sono stati complessivamente 200 gli interventi compiuti dalla protezione civile con 100 vigili del fuoco in azione. Walcher si è rammaricato del fatto che la grandine abbia colpito in un raggio di azione di 5 km, distruggendo tutto e che pertanto “quest’anno non ci sarà il Lagrein di Gries”.
Paolo Abram della giardineria del Comune si è detto “moderatamente soddisfatto, perché gli alberi monumentali non hanno subito danni e perché poteva andare molto peggio ai 12.000 alberi della città“.
-
Economia e Finanza1 settimana fa
René Benko cerca di fare cassa vendendo il suo Yacht di 62 metri
-
Italia ed estero2 settimane fa
Uccise la sorella, Alberto Scagni sequestrato e massacrato di botte in carcere
-
Alto Adige2 settimane fa
Viaggiare gratuitamente attraverso l’Euregio, Tirolo-Alto Adige-Trentino il 2 Dicembre
-
Alto Adige2 settimane fa
Impressionante incidente sulla Strada Statale delle Dolomiti: due camion e un’auto coinvolti
-
Economia e Finanza2 settimane fa
Come gestire i soldi giocando alle slot machine
-
Società6 giorni fa
Cercansi collaboratori amministrativi: candidature fino al 22 dicembre
-
Merano2 settimane fa
Concerto Fanfara dei Carabinieri, mercoledì 29 novembre presso il Kurhaus a Merano
-
Italia ed estero2 settimane fa
Giulia diceva: “Vorrei che Filippo sparisse dalla mia vita”
-
Alto Adige2 settimane fa
Alfreider a Vienna: nuovi Railjet sull’asse del Brennero dal 2024
-
Italia ed estero1 settimana fa
Oltre 10 miliardi e circa 300 mila nuovi posti di lavoro: grande attesa oggi per l’aggiudicazione di Expo 2030
-
Alto Adige2 settimane fa
Obereggen e Dolomiti Superski pronte ad accendere la stagione sciistica
-
Politica1 settimana fa
Guerra di opinioni sul secondo assessore di lingua italiana nella nuova giunta altoatesina