Arte e Cultura
Castel Tirolo apre con una mostra virtuale

Si chiama “L’arte può. Excursus su atteggiamenti artistici contemporanei” la nuova mostra virtuale di Castel Tirolo. Visualizza e comunica atteggiamenti artistici nel lavoro e nel pensiero e prevede visite guidate virtuali ed eventi.
La mostra, concepita come piattaforma di mediazione ed apprendimento, mostra dodici posizioni artistiche di arti visive e performative, musica e letteratura del Liechtenstein, della Germania, dell’Austria e dell’Italia, che possono fornire ispirazione per la pianificazione e l’azione professionale. L’arte appare qui come una guida nell’affrontare situazioni professionali.
Il percorso presenta dodici opere d’arte, come quelle di Cornelia Lochmann, Arnold Mario Dall’O e Peter Senoner, dodici interviste con le artiste e gli artisti partecipanti e un percorso di apprendimento con dodici stazioni. Chi visita la mostra può sperimentare pratiche artistiche e raccogliere esperienze individuali. L’obiettivo principale è quello di espandere il proprio campo d’azione personale e di imparare dai processi del lavoro artistico. Dopo tutto, chi lavora con l’arte, appartiene a quel gruppo di persone che, in virtù della loro professione, si trova costantemente di fronte alla sfida di dimostrare coraggio e volontà di correre dei rischi. Temi come la creatività, la curiosità, l’apertura e il fallimento giocano un ruolo centrale nel loro lavoro.
Il progetto cofinanziato da Erasmus+, per il quale è stato anche pubblicato un manuale, è già stato mostrato nel Liechtenstein e al centro espositivo Haus am Lützowplatz di Berlino e sarà successivamente presentato a St. Pölten in Bassa Austria.
La mostra può essere vista sul sito del museo www.casteltirolo.it. Vari workshop saranno offerti via livestream, alcuni dei quali con la promotrice e coordinatrice del progetto, Dagmar Frick-Islitzer. Le date saranno annunciate sul sito web del museo e sui canali dei social media. La mostra rimarrà aperto fino al 6 giugno 2021.
-
Politica15 ore fa
La moneta regionale dell’Alto Adige è sempre più vicina
-
Merano2 settimane fa
Nuova raccolta dell’umido, falsa partenza, Zampieri (FdI): sulla gestione rifiuti Comune imbarazzante
-
Politica6 giorni fa
Parcheggio Cimitero sud a Oltrisarco, approvata la proposta di privatizzazione dell’area sosta camper
-
Bolzano1 settimana fa
Corte d’Appello in affanno: su 28 funzionari destinati a Bolzano solo 2 presenti
-
Spettacolo1 settimana fa
Albano al Palasport di Bolzano l’11 maggio
-
Turismo1 settimana fa
Quali sono i luoghi italiani più amati dai blogger?
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente a Nova Levante, auto si ribalta in via Carezza
-
Alto Adige2 settimane fa
È morto in ospedale a Bolzano Giovanni Andriano, il maresciallo era stato travolto martedì da una Valanga in Val Gardena
-
Alto Adige2 settimane fa
Esame di abilitazione per la professione di guida turistica
-
Bolzano2 settimane fa
Pagamento dei parcheggi blu il sabato pomeriggio: un promemoria per tutti gli automobilisti
-
Alto Adige18 ore fa
Valanga sul Monte Elmo: perde la vita Hans Happacher
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: “Ora un’analisi più approfondita”