In Italia l’iscrizione alla palestra è subordinata alla presentazione di un certificato medico sportivo e, nel caso in cui la struttura fosse affiliata a una Federazione...
Durante il periodo invernale aumenta il rischio, soprattutto per i più piccoli, dell’ingestione involontaria di frutta secca. Ogni anno, nel periodo d’Avvento e di Natale, capita...
Dopo due anni di stop riprende lo screening per l’individuazione precoce del diabete mellito tipo 2. Nei prossimi giorni i primi 1.500 altoatesini/e riceveranno una lettera...
L’Unità di Senologia dell’Ospedale provinciale di Bolzano ha superato positivamente la verifica annuale della certificazione ITALCERT/ Breast Centres Certification secondo i requisiti EUSOMA. Si è concluso...
Le persone portatrici di mutazioni dei geni BRCA1 o BRCA2 potranno in futuro usufruire gratuitamente di tutte le prestazioni ambulatoriali, diagnostiche e specialistiche previste dal protocollo di monitoraggio...
Sabato scorso, 19 novembre 2022, alla Kurhaus di Merano, si è tenuto un incontro di esperti ed esperte sul tema delle vertigini causate da un giramento...
Con le cure palliative, l’Alto Adige aggiunge un nuovo campo all’elenco delle specializzazioni nel settore sanitario e ne promuove anche la formazione presso le strutture convenzionate. Lo ha...
Quadro giuridico, valutazione dei bisogni e valutazione della qualità, questi i principali temi al centro dell’incontro del presidente della Provincia ed assessore alla salute, Arno Kompatscher,...
Dopo il grande successo delle scorse edizioni, a grande richiesta riparte in Italia la straordinaria Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2022”...
Sabato 5 novembre, presso il NOI TechPark di Bolzano si è tenuto il convegno annuale dell’associazione Diabetes Union Alto Adige Südtirol, organizzato in occasione della Giornata...
Da quasi 20 anni il mese di novembre è dedicato alla salute maschile. Si tratta quindi del momento perfetto per il lancio della nuova campagna di...