Salute
Celiaci: Provincia digitalizza l’erogazione di prodotti senza glutine

La Provincia aderisce al progetto “Celiachia@RL” della Regione Lombardia che consente di digitalizzare in Alto Adige l’erogazione gratuita dei prodotti senza glutine alle persone affette da celiachia.
Nel corso della sua recente seduta la Giunta provinciale ha approvato la relativa delibera. Si tratta, in sostanza, di un progetto interregionale per il riuso in Alto Adige del software “Celiachia@RL” sviluppato dalla Regione Lombardia.
Con la delibera il presidente Arno Kompatscher viene autorizzato a firmare la rispettiva convenzione e vengono messi a disposizione i finanziamenti necessari.
Un software che semplificherà le procedure
Attualmente i prodotti senza glutine vengono distribuiti alle persone con la diagnosi di celiachia dietro presentazione di “buoni” cartacei, una procedura ormai considerata obsoleta e complessa per tutti gli interessati.
Il principale vantaggio della digitalizzazione sarà la notevole semplificazione tanto per gli utenti quanto per i commercianti e per chi si occupa del controllo e dei rimborsi (Azienda sanitaria).
“Il nostro obiettivo – afferma l’assessore Thomas Widmann – era quello di digitalizzare la procedura entro l’anno. Per accelerare questo processo abbiamo deciso di non sviluppare un software ad hoc, bensì di utilizzare quello in uso nella Regione Lombardia che è quello che risponde meglio alle nostre esigenze”.
La decisione è stata adottata anche in base ai pareri positivi espressi in merito all’efficienza del software da parte di Federfarma, Assofarm, dell’Azienda sanitaria dell’Alto Adige e dell’Associazione italiana celiaci – Alto Adige (AIC).
Uno strumento molto diffuso ed affidabile
Va sottolineato che il sistema lombardo è già in uso in altre 5 regioni del centro-nord, rispettivamente Veneto, Piemonte, Liguria, Lazio, Toscana ed attualmente viene già utilizzato da 34.500 pazienti.
L’adozione di un software già in uso è una soluzione conveniente anche sotto il profilo economico rispetto allo sviluppo ex novo di un prodotto analogo.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna12 mesi fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige11 mesi fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa