Bolzano
Centro Trevi, bando di gara sperimentale per le mostre

La Ripartizione Cultura della provincia ha deciso di indire un bando gara per l’organizzazione di mostre nella “Sala+1” del Centro Trevi di Bolzano.
L’invito pubblico nasce dal progetto di realizzare un calendario espositivo di qualità all’interno della sala principale del Trevi, razionalizzando al meglio il calendario di eventi da proporre alla cittadinanza.
“Il Centro Trevi si conferma sempre di più un punto di riferimento per la cultura italiana sul territorio – spiega l’assessore Giuliano Vettorato – le richieste di spazi per organizzare iniziative o mostre sono aumentate considerevolmente, a dimostrazione di quanto sia importante, in questo contesto, fare rete all’interno delle associazioni”.
Progetti e destinatari del bando
I progetti espositivi possono essere presentati da enti pubblici e privati, associazioni ed enti senza scopo di lucro, con o senza personalità giuridica, che abbiano un’attività prevalente ai settori di riferimento della Ripartizione cultura italiana della Provincia di Bolzano.
Le proposte dovranno riguardare mostre di carattere artistico e culturale che abbiano una durata di circa 15 giorni, non potranno superare i 30 giorni di esposizione non dovranno avere finalità lucrative e dovranno prevedere l’accesso gratuito al pubblico.
Ogni proposta sarà valutata da una commissione formata dai direttori della Ripartizione cultura e saranno valutate seguendo determinati criteri di punteggio, come ad esempio la collaborazione con più organizzazioni, la descrizione, l’originalità e la qualità del progetto.
Le domande per le presentazioni dei bandi scadono il 30 novembre 2019 e vanno presentate all’indirizzo e-mail: cultura.italiana@provincia.bz.it.
Sul portale web della Provincia per i moduli per la partecipazione al bando.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station