Politica
Cerbiatto salvato da morte certa, Maturi: “Mozione in Consiglio su centro per fauna selvatica”

“Questo piccolo ha solo 3 mesi e pesa poco più di 4 kg, un vero concentrato di dolcezza. Nonostante sia in queste condizioni a causa dell’uomo, mi dicono essere stato investito e lasciato ferito al ciglio della strada, seppur timido e impaurito guarda con speranza e fiducia ogni persona che interagisce con lui.
Per la legge provinciale il suo destino era segnato: in quanto fauna selvatica non appartenente ad una specie protetta andava lasciato morire o abbattuto. Le persone che l’hanno trovato hanno telefonato ovunque, ma la risposta dell’amministrazione è stata perentoria: il capo va abbattuto. Nessuna pietà, nessuna cura per questo piccolino, solo un colpo di fucile“.
Sono queste le parole del deputato della Lega e responsabile nazionale del Dipartimento per la tutela del benessere animale Filippo Maturi a poche ore dal ritrovamento e salvataggio di un cerbiatto a Bolzano.
“Gli è salva la vita solo grazie alla bontà di chi l’ha trovato – continua Maturi – . L’hanno portato da dei veterinari dal cuore grande che a proprie spese gli hanno fatto i raggi, operato e ora lo hanno in cura.
Purtroppo non potrà più tornare in libertà perché le fratture sono gravi e non riprenderà appieno le sue capacità motorie, impossibilitato a ricongiungersi con la sua mamma, da solo non sopravviverebbe. Ora stanno cercando un posto dove possa vivere sicuro senza il rischio di essere facile preda di qualche carnivoro“.
E ancora: “In una provincia dove l’equilibrio tra uomo e natura viene preso ad esempio, è molto grave che non ci sia una struttura per il recupero della fauna selvatica se non appartenente ad una specie protetta. C’era il Craab, ma non ha trovato il necessario supporto da parte dell’amministrazione, in primis del comune di Bolzano, e ora non è più in grado di operare.
Oggi come Lega abbiamo depositato in Consiglio Provinciale a Bolzano una mozione volta a chiedere l’istituzione di un centro per il recupero della fauna selvatica, il più delle volte in difficoltà per via dell’uomo (decine gli animali tra ricci, volpi e cerbiatti investiti dalle macchine), in modo che gli animali possano ristabilirsi e tornare in libertà.
D’altronde, come sosteneva Ghandi, la civiltà di un popolo si misura dal modo in cui tratta gli animali”.
-
Bolzano2 settimane fa
Il Lido di Bolzano riapre al pubblico sabato 21 maggio: tariffe invariate
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano, sgomberato uno stabile in disuso: tunisino aggredisce 4 agenti, arrestato
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: tre i nuovi decessi, inoltre14 casi positivi da PCR e 536 test antigenici positivi
-
Alto Adige1 settimana fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Bolzano5 giorni fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Bolzano2 settimane fa
Processo Neumair, Benno rischia l’ergastolo ma ci sono dubbi riguardo alla sua infermità mentale
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 10 casi positivi da PCR e 89 test antigenici positivi
-
Alto Adige2 settimane fa
Migranti turchi trovati nascosti su un treno merci dal Brennero
-
Alto Adige2 settimane fa
Festival della Gioventù dell’Euregio, a Rovereto dal 21 al 24 settembre, è all’insegna di “innovazione e tradizione”
-
Alto Adige1 settimana fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Alto Adige4 giorni fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bolzano3 giorni fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella