Politica
Chienes, la frazione Corti cresce: lo spazio aggregativo sarà ampliato

La Giunta provinciale ha approvato ieri una variante al Piano urbanistico e al piano paesaggistico di Chienes che il Comune ha approntato per la frazione di Corti.
Negli intenti dei sostenitori della variante il provvedimento rafforzerà la vitalità e l’autonomia della piccola frazione creando spazi liberi per la popolazione e mettendo a disposizione sale per riunioni, un luogo di incontro per bambini e giovani, per eventi indipendenti e per iniziative culturali.
La Giunta ha preso la propria decisione sulla base della valutazione della Commissione natura, paesaggio e sviluppo del territorio. Il parco giochi, sicuro e raggiungibile a piedi, si trova all’entrata della frazione di Corti.
Aumento demografico e valorizzazione del territorio – La località ha registrato uno sviluppo positivo dell’andamento demografico, con l’insediamento anche di nuove famiglie in loco.
Per questo si sono resi necessari nuovi luoghi di aggregazione: nel parco giochi non si incontrano solo bambini, ma anche gli abitanti del luogo, d’estate in mezzo al verde, d’inverno sulla pista da pattinaggio.
Ora gli abitanti di Corti avranno a disposizione un zona aggregativa: per diverse iniziative legate al tempo libero, come punto di incontro, come luogo per le feste e le iniziative di singoli come di associazioni.
La Giunta provinciale ha deciso di sostenere con convinzione l’iniziativa per valore le zone rurali e per il rafforzamento della vita sociale nelle periferie.
- Alto Adige2 anni fa
Corre nudo in A22: è questo il video della folle scena? Preso e ricoverato l’uomo a Bressanone
- Valle Isarco1 anno fa
Vipiteno, la violenza dei Krampus sulla folla – Il Video
- Mamma&Donna2 anni fa
Winnie the Pooh, ogni personaggio è un disturbo mentale?
- Mamma&Donna1 anno fa
Coronavirus: può essere trasmesso con i pacchi che arrivano dalla Cina? La risposta dell’Oms
- Merano2 anni fa
Dramma di Lana: sarebbe stato ritrovato il corpo senza vita di Benjamin Bernard a Parcines
- Alto Adige1 anno fa
Coronavirus: 3 casi sospetti in osservazione a Bolzano. Oggi task-force dell’Asl Alto Adige
- Alto Adige2 anni fa
Maltempo: allerta meteo “ALFA” della protezione civile dal 10 giugno
- Italia ed estero2 anni fa
Xyella, primo caso in Belgio: ulivi provenienti dalla Spagna
- Bolzano1 anno fa
Bolzano, morto Giovanni Fragale. L’addio di un’intera città al commerciante calabrese
- TrovaTutto1 anno fa
Soccorre la 19enne Sofia nel mortale di Dobbiaco, poi scompare. “Diteci chi è questo medico”
- Laives2 anni fa
Un aiuto per la famiglia Pagliuso: l’appello del sindaco di Laives Christian Bianchi
- Alto Adige2 anni fa
Scomparsa da giorni Angela Melissa