Politica
Interventi per la sicurezza sulle strade a Nova Ponente e Martello

La Giunta provinciale approva caratteristiche tecniche per sistemazione stazione autocorriere a Ponte Nova e per costruzione vallo paravalanghe a Martello. Obiettivo: garantire maggiore sicurezza.
La della stazione delle autocorriere Birchabruck in località Ponte Nova, nel comune di Nova Ponente, sarà sottoposta a interventi di sistemazione al fine di ottimizzarne le funzioni.
La Giunta provinciale, su richiesta dell’assessore provinciale alla mobilità, nella seduta di ieri (11 agosto) ha fissato le caratteristiche tecniche dell’intervento. La Ripartizione infrastrutture ha predisposto un progetto per la ridefinizione dell’area. L’investimento previsto ammonta a circa 930.000 euro.
Più sicurezza e parcheggi – I lavori prevedono l’ampliamento del parcheggio esistente e lo spostamento della strada statale sul lato di monte al fine di adattare la stazione dei bus alle esigenze attuali degli utenti e per garantire la sicurezza stradale. Sarà interessato un tratto di circa 400 metri della statale della val d’Ega SS241.
“Con la riorganizzazione e l’ottimizzazione dell’intera area saremo in grado di garantire maggiore sicurezza ai pedoni, aumentare le possibilità di parcheggio e di prolungare il marciapiede esistente in direzione di Nova Ponente”, fa presente l’assessore provinciale alla mobilità.
Tra gli interventi per la sicurezza vi sarà anche il posizionamento di divisori di corsia per evitare manovre di sorpasso. Il parcheggio sarà dotato di 62 posti auto, dei quali 2 per disabili e 2 per la mobilità elettrica, nonché 10 posti moto.
Vallo protezione valanghe a Martello – Nel comune di Martello, lungo la strada comunale SP2 sarà costruito un vallo paravalanghe.
Per realizzare l’opera, che avrà una lunghezza di circa 100 metri, la Provincia investe sui 617.000 euro. La Giunta ieri (11 agosto), ne ha definito le caratteristiche tecniche su proposta dell’assessore provinciale alla mobilità.
Obiettivo dell’opera è quello di ottenere maggiore sicurezza di transito e la raggiungibilità in inverno della parte terminale della valle dove hanno sede varie aziende e dei vari impianti sportivi.
Il vallo, che avrà un’altezza di almeno 8 metri, dovrà fornire protezione dalla valanga Durraplatt, che in presenza di nevicate regolarmente invade la sede stradale
-
Alto Adige5 giorni fa
Tragico incidente in moto sulla Mendola, tentano il sorpasso ma perdono il controllo del mezzo: muore giovane coppia di fidanzati
-
Merano5 giorni fa
Midsummer Night a Merano. Il Superstar Show accende Ferragosto
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Ferragosto tra escursioni al Renon, musei e gastronomia: «Lasciatevi sorprendere da Bolzano»
-
Alto Adige18 ore fa
Violento incidente sulla statale del Brennero: tre veicoli coinvolti e una donna elitrasportata all’ospedale
-
Alto Adige1 giorno fa
Maltempo, temporali e grandine sull’Alto Adige: numerosi gli interventi dei vigili del fuoco
-
Alto Adige3 giorni fa
Incendio ad alta quota, fiamme su Cima Gallina a 2000 metri distruggono una malga
-
Bolzano5 giorni fa
Bolzano: arrestato per spaccio di stupefacenti un commerciante straniero
-
Sport5 giorni fa
FC Südtirol: storico debutto sul campo del Brescia
-
Ambiente Natura5 giorni fa
Rablà: continua il lavoro di eradicazione della pianta aliena
-
Val Venosta22 ore fa
Autoarticolato si ribalta sulla statale della Val Venosta: lunghe code e disagi al traffico
-
Bolzano5 giorni fa
Arrestato dalla Polizia di Stato un cittadino tunisino per numerosi furti avvenuti a Bolzano
-
Laives5 giorni fa
Lo sportello SEAB a Laives cambia sede