Economia e Finanza
Cna: “Al via la gara per la circonvallazione di Bronzolo. Solo Bolzano senza infrastrutture viarie”

CNA-SHV esprime soddisfazione per l’annuncio dell’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, in merito all’avvio della gara d’appalto per la circonvallazione di Bronzolo che “consentirà di ridurre il traffico e migliorare la qualità della vita della popolazione“, ha evidenziato lo stesso assessore. Allo stesso tempo, però, l’Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese si chiede quando anche i cittadini e le aziende di Bolzano potranno leggere analogo comunicato.
“Siamo lieti di apprendere – commenta il presidente di CNA-SHV, Claudio Corrarati – che la variante Bronzolo-Bolzano, con questo ultimo cantiere che va in gara, sarà completata in breve tempo. Il capoluogo sarà quindi sempre più raggiungibile dalla Bassa Atesina, ma non cambierà la fase successiva: le auto private e i mezzi aziendali rimarranno in colonna in entrata da via Einstein verso qualsiasi altra via della città e in uscita dall’Arginale verso qualsiasi direzione. Senza il raddoppio di via Einstein, fermo per problemi con la falda acquifera, senza la mini-circonvallazione di via Roma, senza il raddoppio di viale Trento e senza, soprattutto, circonvallazione di Bolzano, alias la variante alla Strada Statale 12, tutte le strade porteranno a Bolzano, e qui tutti si fermeranno in coda: mezzi privati, veicoli aziendali, residenti, pendolari, turisti”.
CNA-SHV chiede a Provincia e Comune di “indicare chiaramente, in tempi ragionevoli e con impegni politici molto precisi, quali opere dell’Agenda Bolzano sono realmente realizzabili, con quali finanziamenti e con quale tempistica, in modo da mettere nero su bianco, nel nuovo PUMS del capoluogo, le infrastrutture che saranno davvero realizzate, anziché trasformarlo nell’ennesimo libro dei desideri che muta ogni anno ma non diventa mai realtà”.
“Inoltre – conclude Corrarati – va redatto un piano per gestire l’emergenza viabilità, ormai quotidiana, finché non verranno ultimate le opere in programma, sfruttando soluzioni innovative e digitali che consentano di dirottare i flussi di traffico, in tempo reale, verso le vie più libere, come avviene in un complesso sistema di dighe e paratie”.
-
Eventi6 giorni fa
«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!
-
Alto Adige7 giorni fa
Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter
-
Bolzano2 settimane fa
Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries
-
Alto Adige5 giorni fa
Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige
-
Oltradige e Bassa Atesina2 settimane fa
I Carabinieri per i giovani della Bassa Atesina – Oltradige
-
Sport2 settimane fa
FC Südtirol-Reggina, tutto in una sera
-
Bolzano2 settimane fa
Affittavano auto di lusso per rivenderle in Francia, denunciate tre persone
-
Alto Adige1 settimana fa
Scomparso da domenica nella zona di Gargazzone, è in corso una ricerca da parte dei Vigili del Fuoco
-
Val Venosta1 settimana fa
Resia: moto si scontra con un furgone, morto un 27enne
-
Merano7 giorni fa
Apre i battenti MIND, il Centro per l’innovazione a Merano
-
Arte e Cultura5 giorni fa
Scuola dell’Infanzia italiana: il 9 giugno la festa di fine anno
-
Alto Adige7 giorni fa
Arrestato un cittadino extracomunitario che, dando in escandescenze su un bus, ha distrutto le vetrate e ferito un carabiniere