Connect with us

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Economia e Finanza

Cna: “Al via la gara per la circonvallazione di Bronzolo. Solo Bolzano senza infrastrutture viarie”

Pubblicato

-

CNA-SHV esprime soddisfazione per l’annuncio dell’assessore provinciale alla Mobilità, Daniel Alfreider, in merito all’avvio della gara d’appalto per la circonvallazione di Bronzolo che “consentirà di ridurre il traffico e migliorare la qualità della vita della popolazione“, ha evidenziato lo stesso assessore. Allo stesso tempo, però, l’Unione degli Artigiani e delle Piccole e Medie Imprese si chiede quando anche i cittadini e le aziende di Bolzano potranno leggere analogo comunicato.

Siamo lieti di apprendere – commenta il presidente di CNA-SHV, Claudio Corraratiche la variante Bronzolo-Bolzano, con questo ultimo cantiere che va in gara, sarà completata in breve tempo. Il capoluogo sarà quindi sempre più raggiungibile dalla Bassa Atesina, ma non cambierà la fase successiva: le auto private e i mezzi aziendali rimarranno in colonna in entrata da via Einstein verso qualsiasi altra via della città e in uscita dall’Arginale verso qualsiasi direzione. Senza il raddoppio di via Einstein, fermo per problemi con la falda acquifera, senza la mini-circonvallazione di via Roma, senza il raddoppio di viale Trento e senza, soprattutto, circonvallazione di Bolzano, alias la variante alla Strada Statale 12, tutte le strade porteranno a Bolzano, e qui tutti si fermeranno in coda: mezzi privati, veicoli aziendali, residenti, pendolari, turisti”.

CNA-SHV chiede a Provincia e Comune di “indicare chiaramente, in tempi ragionevoli e con impegni politici molto precisi, quali opere dell’Agenda Bolzano sono realmente realizzabili, con quali finanziamenti e con quale tempistica, in modo da mettere nero su bianco, nel nuovo PUMS del capoluogo, le infrastrutture che saranno davvero realizzate, anziché trasformarlo nell’ennesimo libro dei desideri che muta ogni anno ma non diventa mai realtà”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Pubblicità - La Voce di Bolzano

Inoltre – conclude Corrarati – va redatto un piano per gestire l’emergenza viabilità, ormai quotidiana, finché non verranno ultimate le opere in programma, sfruttando soluzioni innovative e digitali che consentano di dirottare i flussi di traffico, in tempo reale, verso le vie più libere, come avviene in un complesso sistema di dighe e paratie”.

Pubblicità - La Voce di Bolzano
Pubblicità - La Voce di Bolzano

NEWSLETTER

Scienza e Cultura3 settimane fa

Il supervulcano visto dall’alto con la funivia del Renon

Merano3 settimane fa

Merano: in luglio e agosto oltre trenta eventi serali

Politica4 settimane fa

Uomo nudo in piazza Don Bosco a Bolzano, Galateo: «intervenga la Giunta per garantire sicurezza e cure» – IL VIDEO

Valle Isarco2 settimane fa

«Xs car-night»: il forte di Fortezza invaso dalle XS cars

Eventi6 giorni fa

«Olimpiadi di Miss Mamma»: 3° e 6° classificate due Mamme di Bolzano!

Alto Adige7 giorni fa

Scomparso due giorni fa nella zona di Gargazzone, ritrovato il corpo di Roland Oberparleiter

Val Pusteria3 settimane fa

Dottoressa siciliana lascia l’Alto Adige perché accusata di non conoscere i dialetti tedeschi

Alto Adige4 settimane fa

Fiè allo Sciliar, orso danneggia un’auto parcheggiata

Arte e Cultura4 settimane fa

Bolzano partecipa alla Giornata Internazionale dei Musei

Bolzano4 settimane fa

Ritrovo per spacciatori e delinquenti, i Carabinieri di Bolzano eseguono la sospensione delle licenze a due bar

Bolzano2 settimane fa

Presentata l’11a edizione della Festa di Piazza Gries

Alto Adige2 settimane fa

Frana piomba sulla strada a Laces, sfiorata la tragedia

Merano4 settimane fa

Merano: trovata senza vita la nipote di Gianni Agnelli, Virginia Von Furstenber

Alto Adige5 giorni fa

Il lunedì è il giorno della piscina con l’EuregioFamilyPass Alto Adige

Alto Adige3 settimane fa

Tragedia in Val Gardena, muore durante la manutenzione della funivia Sceda. La vittima è Mirco Balzano

Archivi

Categorie

di tendenza