Connect with us

Economia e Finanza

Comitato Paritetico Edile, le linee guida Covid-19 per l’edilizia scaricate 17mila volte

Pubblicato

-

Condividi questo articolo




Il Comitato Paritetico Edile non ha perso colpi nemmeno durante il lockdown, diventando un vero e proprio centro di competenza sulla formazione e sulla sicurezza sul lavoro nella fase di emergenza sanitaria e in questo periodo di difficile ripartenza.

Ha inoltre acquisito un ruolo internazionale perché le best practice e il protocollo per la sicurezza realizzati dal CPE, per far ripartire i cantieri garantendo la salute dei lavoratori, sono stati inseriti sulla piattaforma internazionale per lo scambio di buone pratiche in edilizia legate all’emergenza Covid-19 gestita dall’ISSA, l’Istituto Internazionale Sistemi Sicurezza sul Lavoro, una organizzazione no profit (www.issa.org, www.issa.org/covid-19-update-from-issa-international).

Il comitato di gestione, coordinato dal presidente Claudio Corrarati, ha approvato nei giorni scorsi la relazione sull’attività 2019 e sul primo semestre del 2020. Sono stati effettuati 266 corsi con 3.592 partecipanti nel 2019, la previsione per il 2020 è di 250 corsi e 2.950 addetti formati tra corsi per la formazione e corsi di aggiornamento, direttamente del CPE o aziendali e nelle scuole.






L’emergenza Covid-19 ha costretto il CPE ad annullare 64 corsi con 749 partecipanti, ma nello stesso periodo le linee guida per operare in sicurezza nei cantieri sono state scaricate 6.112 volte ad aprile e 10.809 a maggio.

Possiamo affermare – dice il presidente Corrarati – che nel 18,8% dei cantieri non ci sono state problematiche. Negli altri cantieri, c’è una casistica di situazioni che hanno richiesto interventi e misure specifiche su precauzioni igieniche, pulizia, sanificazione, DPI, indicazioni per i fornitori, distanze di sicurezza, entrata e uscita dei dipendenti, informazioni Covid. L’intervento del CPE è stato fondamentale per abbattere i rischi di contagio”.

Va anche sottolineato che, Covid-19 a parte, permangono tutti i tradizionali rischi per la sicurezza nei cantieri: il 42% dei cantieri per le cadute dall’alto, il 35% per la viabilità in cantiere, il 31% per gli apparecchi di sollevamento e così via. Solo il 10% dei cantieri non presenta rischi.

Partiamo da questo 10% di cantieri a rischio zero – commenta Corrarati – per raggiungere nel 2020 un consistente incremento. L’obiettivo è fare in modo che tutti i cantieri siano a rischio zero”.

Nonostante la notevole mole di attività svolta e programmata sia per la formazione sulla sicurezza, sia per le visite in cantiere, oltre a quella straordinaria per l’emergenza Covid-19, il CPE ha deciso di dare un segnale tangibile alle imprese: il Comitato rinuncia allo 0,3% versato dalla Cassa Edile, lasciando nei bilanci delle aziende centinaia di migliaia di euro, senza peraltro ridurre l’attività.






NEWSLETTER

Alto Adige2 ore fa

Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze

Bolzano Provincia3 ore fa

Violenza, fuga spericolata su un tetto e in tribunale aggredisce un poliziotto. Espulso 19enne tunisino

Bolzano Provincia3 ore fa

Sequestrati 20 grammi di hashish e denunciato un 20enne. Grazie a un carabiniere fuori servizio

Italia & Estero3 ore fa

Per Kate Middleton si allontana l’incubo del cancro

Bolzano Provincia3 ore fa

Ritrovamento shock in soffitta: scoperta una bomba della Grande Guerra

Italia & Estero4 ore fa

Italiano arrestato in Venezuela, i familiari chiedono l’intervento del Governo

Italia & Estero6 ore fa

Bollette energetiche: +19,2% per le imprese e +216 euro annuali per i consumatori

Alto Adige23 ore fa

Alto Adige e Austria: Kompatscher auspica stabilità e collaborazione con il nuovo governo

Bolzano23 ore fa

Bolzano, l’assessore Alfreider: “Liberare la città dalle auto per favorire il trasporto pubblico”

Alto Adige1 giorno fa

I Verdi vogliono conciliare le esigenze di turisti e popolazione

Merano1 giorno fa

Aggressione al Pronto Soccorso di Merano: fermato un cinquantenne, denunciato per lesioni aggravate

Bolzano Provincia1 giorno fa

Rompe il finestrino, ruba dall’auto e aggredisce il proprietario: arrestato 20enne marocchino

Ambiente Natura1 giorno fa

Flora al limite: nuove scoperte sulle piante da fiore d’alta quota

Italia & Estero1 giorno fa

L’Italia del Lavoro: 1.000 vittime nel 2024, un bilancio tragico e preoccupante

Bressanone1 giorno fa

Nuovi alloggi a Bressanone: la cooperativa Coopbund realizzerà sette unità abitative a prezzi sostenibili

Italia & Estero4 settimane fa

Nuovo Codice della Strada: senza più controlli, le sanzioni rischiano di essere inutili

Italia & Estero2 settimane fa

Tragedia sul Mar Rosso: sub italiano muore dopo l’attacco di uno squalo, un altro rimane ferito

Consigliati4 settimane fa

Tasso di cambio del franco svizzero: Guida completa e pratica

Consigliati4 settimane fa

Lavarone, al tramonto, sulle tracce del Drago Vaia: il 27 dicembre un’escursione tra arte e natura

Italia & Estero1 settimana fa

Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza

Italia & Estero3 giorni fa

Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali

Bressanone2 settimane fa

In Porsche, si fingono poliziotti: denunciati e allontanati da Bressanone

Italia & Estero3 settimane fa

Chi erano Cristian Gualdi e Luca Perazzini, i due alpinisti morti sul gran Sasso

Val Pusteria5 giorni fa

Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore

Bolzano4 settimane fa

Bolzano, impressionante incendio devasta capannone e diversi camion

Bolzano2 giorni fa

Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto

Italia & Estero3 settimane fa

Tragedia in Norvegia: autobus precipita in mare con decine di passeggeri, almeno 3 morti: aggiornamenti sui fatti

Italia & Estero4 settimane fa

Germania, strage al mercatino di Natale: auto sulla folla a Magdeburgo, 11 morti e decine di feriti.

Trentino4 settimane fa

Non ce l’ha fatta la 93 enne Caterina Gabrielli, investita martedì mentre attraversava la strada

Italia & Estero3 settimane fa

Abbandonata su una barella, muore dopo 8 giorni: la tragedia di Maria Ruggia all’ospedale Ingrassia

Archivi

Categorie

più letti