Connect with us

Bolzano

Commissione pari opportunità, misure per l’equità fra generi

Pubblicato

-

Condividi questo articolo

Nel corso del 2020 la Commissione provinciale per le pari opportunità intende portare avanti un intenso programma di attività.

Nata nel 1990, da 30 anni la Commissione svolge un ruolo importante per dare spazio e visibilità alle tematiche di stretta urgenza sociale come l’equità di genere, il rispetto delle donne nella società e la parità di retribuzione, sensibilizzando a questo proposito la popolazione tutta.

Il fatto che la Commissione sia attiva da 30 anni è solo in parte motivo di soddisfazione. Ciò significa, infatti, che la parità di diritti non è stata ancora completata” ha sottolineato il 7 febbraio la presidente della Commissione, Ulrike Oberhammer, nel corso della conferenza stampa di presentazione del programma annuale di attività.






Nel prossimo mese di ottobre verrà promossa, tra l’altro, una particolare azione per celebrare i 30 anni di attività della Commissione provinciale.

Altri appuntamenti di rilievo del 2020 saranno rappresentati dal decennale dell’Equal Pay Day, che si celebrerà il 24 aprile, e della legge sulle pari opportunità. La Commissione sta infatti lavorando a una legge sulle pari opportunità e a nuove misure per l’equità dei compensi fra generi.

Informare, formare, promuovere

Uno dei temi di maggiore rilievo dell’attività prevista per il 2020 è rappresentato dall’Accademia della Donna, nella quale le donne vengono informate, formate e sostenute nella loro attività.

Già da anni viene inoltre organizzata la serie di conferenze da titolo “Donne informate” nell’ambito della quale vengono trattati temi che spaziano dalle questioni giuridiche a quelle economiche e politiche.

Analogamente da tempo viene organizzato in collaborazione con l’Istituto di Ricerca Economica (IRE) e la Camera di Commercio il corso di formazione per consigliere d’amministrazione.

Il grande interesse dimostrato dalle donne per queste iniziative conferma la nostra attività ed in futuro non si dovranno più verificare situazione nelle quali non verranno più nominate donne nei consigli di amministrazione per mancanza di candidate qualificate” sottolinea la presidente Oberhammer.

Nel 2020 inoltre verrà introdotto un corso di formazione in discipline tecniche per aprire a più donne possibile le porte anche di queste professioni.

Far cessare la violenza nei confronti delle donne

La Commissione per le pari opportunità è impegnata nella lotta alla violenza contro le donne non solo nella giornata internazionale dedicata a questa tematica (25 novembre) bensì durante tutto l’arco dell’anno con progetti che spaziano dal progetto scolastico “Io dico di no“, a “Dov’è Luisa?“, dall’opuscolo “Forza ragazze! Consigli per la sicurezza” all’aggiornamento della app Gitschn.

La violenza in generale e in particolare nel contesto domestico deve essere arginata in vari modi. Vogliamo mettere in condizione le donne e le ragazze di trovare aiuto e vie d’uscita da situazioni di violenza” aggiunge Oberhammer.

“In Alto Adige ogni anno sono 600 le donne che chiedono aiuto alle Case delle donne, ai centri antiviolenza o a strutture protette. Si tratta di un numero molto elevato, ma ancora maggiore è il numero di quelle violenze che non vengono alla luce, se si pensa che solo una donna su 20 chiede aiuto nel caso in cui subisca violenza.

Solo dall’inizio del 2020 in Italia sono state uccise 13 donne” ha aggiunto Oberhammer.

Obiettivo sulla salute della donna

In collaborazione con l’Ufficio ordinamento sanitario quest’anno verranno organizzate azioni specifiche sulla medicina di genere.

Le donne hanno bisogno di una medicina diversa rispetto agli uomini, poiché reagiscono in maniera diversa alle malattie, alle medicine ed alle terapie. Il nostro obiettivo è quello di diffondere questa consapevolezza sia tra la popolazione so soprattutto tra il personale sanitario” afferma la presidente della Commissione.

Oltre a quanto menzionato il programma di attività della Commissione comprende anche una serie di servizi e di prestazioni come, ad esempio, il servizio di consulenza giuridica, il periodico d’informazione “eres – frauen info donne” ed i premi per ricerche in campo scientifico.

Annualmente la Provincia stanzia per le attività della Commissione provinciale per le pari opportunità un importo di 222.500 euro di cui 60.000 destinati a progetti per la parità di genere.

Italia ed estero11 ore fa

Allerta valanghe sull’arco alpino, criticità dovute alle recenti nevicate

Italia & Estero11 ore fa

La storia di Damiano, Margherita e Philipp: l’autismo raccontato con amore e ironia

Italia & Estero11 ore fa

Neonata arrivata in Italia dentro una busta della spesa per essere venduta, 4 arresti

Bolzano Provincia11 ore fa

Fermano un’auto per un controllo e sequestrano 50 grammi di hashish: nei guai un 19enne

Bolzano Provincia11 ore fa

Minacciava il fidanzato per estorcergli denaro: arrestata 36enne

Bolzano Provincia11 ore fa

Paga 16.000 euro per ottenere il visto d’ingresso in Italia, ma è una truffa: denunciati due bengalesi

Italia ed estero21 ore fa

Scossa di terremoto 4.2 in provincia di Potenza, nessun danno

Italia ed estero22 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Regione TAA22 ore fa

Il Tar respinge la sospensiva di Autobrennero: la clausola di prelazione potrà ancora essere difesa

Italia & Estero22 ore fa

Crolla la tregua in Medio Oriente: Israele torna a bombardare la Striscia di Gaza

Italia ed estero23 ore fa

A Roma contro il femminicidio, incontro sul ruolo maschile nella società

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero2 giorni fa

Valanga a Cortina, morti due dei tre scialpinisti travolti

Bolzano Provincia2 giorni fa

Arrestato 42enne marocchino con precedenti: dovrà scontare 6 mesi di reclusione e sarà espulso

Bolzano Provincia2 giorni fa

Maxi sequestro di stupefacenti in un appartamento: arrestato 31enne con 2 Kg di droghe e anabolizzanti

Trentino3 giorni fa

Attacco violento al supermercato Prix di Trento: guardia giurata ferita a bastonate

Italia & Estero7 giorni fa

Entrano in vigore i dazi americani al 25% su acciaio e alluminio

Italia & Estero7 giorni fa

Guerra Ucraina: intesa con gli Usa, sì di Kiev a un mese di tregua

Home7 giorni fa

Bolzano travolgente: vittoria schiacciante in gara 5 e primo match point per la semifinale

Bolzano6 giorni fa

Criminalità e sicurezza: espulso pericoloso pregiudicato straniero

Bolzano Provincia6 giorni fa

Alpini e tecnologie avanzate in azione: simulazione di combattimento in ambiente artico

Bolzano Provincia5 giorni fa

Arrestato cuoco spacciatore: trovato mezzo chilo di cocaina e hashish nella sua abitazione

Regione TAA5 giorni fa

Violenza sulle donne: il Trentino Alto Adige tra le regioni con più denunce di violenze sessuali

Bolzano Provincia1 giorno fa

Tenta di aggredire i carabinieri con un grosso coltello: 38enne fermata con il Taser

Italia & Estero5 giorni fa

Trump minaccia l’Ue: “Dazi del 200% su vini e champagne”

Bolzano Provincia5 giorni fa

Giovane accusato di aver appiccato 25 incendi tra luglio e agosto 2022

Trentino2 giorni fa

Orso entra in un recinto, razzia di oche e galline davanti la telecamera (VIDEO)

Bolzano Provincia6 giorni fa

Terrorismo e odio razziale: il Gip di Trento chiede l’arresto di un italiano vicino all’ISIS

Italia ed estero22 ore fa

Scontro frontale, una strage: tre morti e otto feriti

Bolzano Provincia4 giorni fa

Denunciato un 19enne e segnalate due persone per uso di droga: ritirate anche tre patenti

NEWSLETTER

Archivi

Categorie

più letti