Bolzano
Commissioni edilizie e controlli, nuove ordinanze di Kompatscher

Con due ordinanze il presidente Kompatscher ha prorogato la validità delle commissioni edilizie comunali sino a fine anno e ha confermato le misure a tutela della salute già in vigore.
Le commissione edilizie comunali, il cui mandato, secondo i termini di legge, dovrebbe scadere il 6 novembre, potranno continuare ad operare fino al 31 dicembre 2020. Lo prevede ua nuova ordinanza contingibile ed urgente, la n. 41, siglata ieri dal presidente della Provincia, Arno Kompatscher, il quale spiega che “in questo modo si garantisce la continuità amministrativa“.
La proroga si è resa necessaria alla luce dello spostamento della data elettorale a causa del lockdown. Le nuove commissioni comunali per il territorio ed il paesaggio previste dalla legge legge provinciale 10 luglio 2018, n. 9 diventeranno quindi operative dal primo gennaio 2021.
Con un’ulteriore ordinanza, la n. 42, Kompatscher conferma, per quanto riguarda l’emergenza Covid, “il permanere degli obblighi di comportamento contenuti nella legge provinciale n. 4 dell’8 maggio (la cosiddetta legge sulla “Fase 2”) e nella precedente ordinanza“.
Nel documento è prevista inoltre “l’intensificazione dei controlli del rispetto delle misure di sicurezza“. Tutte le ordinanze e le misure per l’emergenza Covid sono a disposizione sul portale web della Provincia #Altoadigesiriparte.
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy