Ambiente Natura
Conferenza sulla flora austriaca dei Bassi Tauri al museo delle Scienze di Bolzano
I monti dei Bassi Tauri in Stiria, Austria, custodiscono una flora del tutto particolare, che comprende anche alcuni relitti dell’era glaciale e alcune piante endemiche.
Venerdì 12 aprile, alle ore 18, al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige una conferenza con Thomas Wilhalm e Andreas Hilpold offrirà uno sguardo sulla flora e il paesaggio di questa parte delle Alpi orientali.
Thomas Wilhalm è conservatore della sezione botanica del museo, Andreas Hilpold invece lavora come ricercatore all’Istituto per l’ambiente alpino dell’Eurac di Bolzano.
In lingua tedesca, ingresso libero e aperto a tutti.
Nell’ambito degli incontri del gruppo di lavoro Flora dell’Alto Adige. Per informazioni contattare Thomas Wilhalm al numero telefonico 0471 413431.
-
Italia & Estero5 giorni fa
Matrimoni bianchi (senza sesso): il 30% delle coppie tra scelta, rinuncia e conseguenze legali
-
Val Pusteria1 settimana fa
Dramma a scuola: bambino di 7 anni muore dopo un malore
-
Italia & Estero2 settimane fa
Dramma in Egitto: bimbo di 9 anni muore mentre è in vacanza
-
Bolzano4 giorni fa
Nasce il RegioExpress Milano-Bolzano: una vera alternativa all’auto
-
Bolzano Provincia1 settimana fa
Bolzano, una svolta possibile: visione e ambizione per il futuro della città
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Arrestati i due ex poliziotti fermati giorni fa. Indagini sulla provenienza dei beni sequestrati
-
Alto Adige3 giorni fa
Record di turismo in provincia di Bolzano: Novembre 2024 segna un aumento significativo di arrivi e presenze
-
Italia & Estero2 settimane fa
Primo femminicidio-suicidio del 2025: la strage continua
-
Alto Adige5 giorni fa
Alto Adige, dirigenti scolastici sommersi dalla burocrazia: il Team K propone la separazione dei ruoli
-
Bolzano Provincia2 settimane fa
Ieri traffico in tilt in Trentino-Alto Adige: code chilometriche e rallentamenti sul Brennero
-
Bolzano Provincia2 giorni fa
Settantenne colpito da arresto cardiaco salvato miracolosamente sulle piste da sci
-
Trentino5 giorni fa
Caso di infezione intestinale di origine alimentare, ritirato lotto del Puzzone di Moena