Alto Adige
Consorzi di bonifica: nuovi criteri per le concessioni di contributi

I compiti dei consorzi di bonifica sono la costruzione, la gestione e la manutenzione delle strutture consortili. Nella seduta di ieri della Giunta provinciale sono stati modificati i criteri per la concessione di contributi a favore dei consorzi di bonifica di primo grado.
“In futuro prevediamo di sostenere maggiormente la manutenzione ordinaria e la gestione delle strutture di bonifica con l’obiettivo di promuovere un utilizzo efficiente e attento delle risorse idriche e di salvaguardare il ruolo di protezione civile dell’attività di bonifica“, afferma l’assessore provinciale all’Agricoltura, Arnold Schuler.
Per perseguire questo scopo è necessario rimodulare l’intensità dei sussidi rispetto ai costi operativi puri dei consorzi di bonifica. È previsto un contributo di base più contenuto rispetto al passato per le voci di spesa riguardanti il personale amministrativo. Per contro, gli aiuti per la manutenzione ordinaria e per la gestione degli edifici di interesse provinciale saranno aumentati ed erogati sulla base di parametri oggettivi.
Approvate le nuove linee guida
Le nuove linee guida appena approvate limitano la concessione di contributi a favore dei consorzi di bonifica di secondo grado ai compiti legati al monitoraggio delle risorse idriche a beneficio del territorio. Gli aiuti per altri servizi e attività di consulenza saranno concessi in futuro seguendo le linee guida già varate per gli enti del settore agricolo.
Le domande di contributo devono essere presentate all’assessorato provinciale all’Agricoltura, compilando un apposito modulo entro il 31 dicembre dell’anno precedente a quello di riferimento. Riguardo alle attività dell’anno in corso, invece, le domande devono essere presentate entro 30 giorni dalla pubblicazione delle nuove linee guida.
-
Bolzano1 settimana fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Fine anno anticipato per gli studenti di cinque scuole altoatesine
-
Alto Adige2 settimane fa
Trasporto pubblico per Forze Armate, non più gratuito: il SAM contro la decisione della Provincia Autonoma di Bolzano
-
Alto Adige5 giorni fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Italia ed estero1 settimana fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Alto Adige1 settimana fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Bolzano1 settimana fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Merano1 giorno fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Alto Adige1 settimana fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano4 giorni fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Merano1 settimana fa
Monorolly, a Merano 2000 si scia senza barriere
-
Alto Adige2 settimane fa
Segreterie scolastiche: corso-concorso pubblico per coprire 32 posti