Ambiente Natura
Sistemi di teleriscaldamento: nuovi criteri per i contributi

Il testo approvato in data odierna dalla Giunta provinciale consentirà a tutti i gestori di impianti di teleriscaldamento esistenti di richiedere un contributo per l’ampliamento degli impianti di produzione fino al 13 ottobre 2023.
I richiedenti devono presentare domanda, con tutta la documentazione prevista, all’Ufficio Energia e tutela del clima. Le richieste devono essere presentate prima dell’inizio dei lavori. I contributi possono essere concessi per l’installazione di caldaie a cippato di legno, di impianti per il recupero di calore residuo e per accumulatori termici.
Nuovi criteri di sostenibilità
Nei criteri per la concessione dei contributi è stato introdotto un nuovo principio legato al tema della sostenibilità: il contributo massimo del 30%, infatti, può essere concesso solo se la biomassa utilizzata proviene almeno per il 75% da boschi altoatesini, da boschi situati a una distanza massima di 70 km dall’impianto di produzione del teleriscaldamento o da residui legnosi industriali provenienti da stabilimenti situati non più lontani di 70 km dall’impianto di produzione del teleriscaldamento. In caso non venga rispettata questa condizione, il contributo verrà ridotto di 10 punti percentuali.
I nuovi criteri e ulteriori informazioni sono disponibili sul Portale Ambiente al seguente link.
-
Bolzano1 settimana fa
Bolzano, all’aeroporto arriva Brad Pitt: vacanza o viaggio di lavoro?
-
Alto Adige2 settimane fa
Muore dopo il lancio con la tuta alare: in corso l’identificazione del giovane
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzanoinbici 2023: domenica 24 settembre la 27a edizione, città chiusa al traffico motorizzato dalle 9.30 alle 16.30
-
Alto Adige1 settimana fa
Processo Benno Neumair: lui non è in aula, ma fuori dal Tribunale due borse abbandonate, ora in corso di accertamento
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: arrestato per furto un extracomunitario in flagranza di reato
-
Bolzano2 settimane fa
Malore sotto ponte Loreto a Bolzano, morto un 24 enne
-
Bressanone4 giorni fa
«Ascolta, sta piangendo!»: la storia dell’infermiera Claudia Costanzo e della piccola Lorena
-
Bolzano2 settimane fa
Soddisfazione per i servizi SEAB: a Bolzano ad alto livello
-
Benessere e Salute1 settimana fa
«A Bad Bachgart ho imparato ad amare di più la mia vita»: la storia di Elisabeth Covi
-
Oltradige e Bassa Atesina6 ore fa
Scontro tra auto e moto sulla SS. 12, grave un ristoratore 53 enne
-
Alto Adige6 giorni fa
Accoltellamento nella notte a Bolzano, un ferito grave: ricostruzione della vicenda in corso
-
Benessere e Salute2 settimane fa
Qual è il significato del “logo con la rana” presente sugli alimenti?