Alto Adige
Consumatori, aumentano i servizi di consulenza e aiuto dedicati al web

I rappresentanti dei sindacati e delle imprese che danno vita alla Consulta provinciale per la tutela dei consumatori, assieme al presidente Arno Kompatscher che la presiede hanno tracciato un bilancio dell’attività 2020 e lanciato uno sguardo ai progetti per l’anno in corso. Presente anche la direttrice del Centro tutela consumatori, Gunde Bauhofer, e il direttore dell’Ufficio lingue ufficiali e diritti civici, Peter Höllrigl.
I servizi del centro consumatori sono stati particolarmente richiesti nel primo anno della pandemia, soprattutto nell’area dell’e-commerce e delle prenotazioni online. “Qui si è registrato un aumento di oltre la metà del numero di consulenze, svolte quasi esclusivamente per telefono e online”, ha riferito il direttore del Centro consumatori, Gunde Bauhofer. Kompatscher ha ringraziato gli intervenuti “per il lavoro spesso complesso in questo momento difficile, in cui il centro è un punto di riferimento soprattutto per le preoccupazioni dei consumatori legate all’emergenza Covid-19“.
La Consulta ha discusso anche i metodi di aggiudicazione degli appalti pubblici. “La qualità e lo svolgimento dei cicli produttivi in regione dovrebbero svolgere un ruolo sempre più importante in questo ambito“, ha sottolineato Kompatscher. Nel corso di quest’anno continueranno e si amplieranno alcune offerte di successo, come ad esempio conciliareonline.it, un collegio arbitrale online che aiuta a risolvere controversie legali senza recarsi in tribunale che, in collaborazione con la Camera di commercio di Bolzano, espanderà il proprio ambito di intervento anche nel settore del turismo (prenotazioni online). Anche i materiali messi a disposizione delle scuole, in particolare quelli sul tema della “tutela dei consumatori europei“, verranno ristampati e adattati per l’apprendimento a distanza. Il Centro consumatori vuole incrementare l’opera di sensibilizzazione nelle scuole per quanto riguarda lo spreco alimentare.
san/fgo
-
Bolzano1 settimana fa
Eroina e kit per lo spaccio: coppia arrestata a Don Bosco dalla Polizia
-
Alto Adige2 settimane fa
Bolzano: controlli della Polizia di Stato nel capoluogo, un denunciato per detenzione di cocaina e due espulsioni
-
Alto Adige2 settimane fa
Coronavirus: 26 casi positivi da PCR e 342 test antigenici positivi
-
Bolzano1 settimana fa
Oskar Kozlowski suicida in carcere: l’estate scorsa aveva ucciso Maxim Zanella
-
Alto Adige1 settimana fa
Gli Agenti della Questura di Bolzano hanno arrestato un ladro colto in flagranza ed un rapinatore ricercato
-
Bressanone1 settimana fa
Bressanone: viva l’acqua e la guerra alla plastica, con qualche dubbio
-
Alto Adige1 settimana fa
Era scomparsa nel 1990: risolto dopo 32 anni il caso dell’altoatesina Evi Rauter
-
Vita & Famiglia1 settimana fa
Omotransfobia, Pro Vita Famiglia: “L’emergenza è fake news, no all’indottrinamento nelle scuole”
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Scuola. Pro Vita Famiglia: «Ministero spinge Gender nelle scuole»
-
Merano1 settimana fa
Bimbimbici: per la prima volta a Merano il 22 maggio
-
Laives2 settimane fa
Paura sulla statale del Brennero, auto completamente avvolta dalle fiamme – IL VIDEO
-
Laives1 settimana fa
Distribuzione nuove tessere rifiuti a Laives, in previsione del cambio di sistema di conferimento in via Marconi e via Kennedy