Val Pusteria
Coronavirus: cinque kosovari denunciati per violazione della quarantena dai carabinineri di Sesto

I carabinieri di Sesto hanno denunciato cinque persone – tutti kosovari di lingua albanese – ritenuti responsabili a vario titolo dei reati di epidemia colposa e violazione delle prescrizioni dell’autorità sanitaria.
L’indagine è stata condotta in collaborazione con l’Azienda sanitaria di Bolzano e l’informativa alla Procura della Repubblica del Capoluogo altoatesino riguarda tre soggetti positivi al virus COVID-19 e due conviventi di due dei positivi. Si tratta di tre uomini tra i 28 e i 60 anni, tutti impiegati nel settore turistico, e due donne di 25 e 60 anni non impiegate.
L’ufficio igiene SABES di Brunico aveva intimato a tutti l’obbligo di permanenza domiciliare per un minimo di 15 giorni a decorrere dal 30 luglio scorso.
Uno di essi è stato visto dai carabinieri di Sesto a spasso per il paese pur essendo sottoposto a obbligo di quarantena in quanto positivo al virus. Il reato a lui contestato è il più grave: epidemia colposa.
Gli altri quattro sono rientrati dal Kosovo ma – pur avendone obbligo – non hanno comunicato all’ASDAA – l’ingresso in Italia e l’arrivo a Sesto. Non solo, si sono anche presentati al lavoro, noncuranti del potenziale gravissimo pericolo a cui avrebbero sottoposto gli altri.
“I controlli incrociati tra gli ingressi o rientri dall’estero, sulla base del paese di provenienza, e le liste fornite da ASDAA/SABES continuano quotidianamente senza sosta. I carabinieri di Bolzano e provincia sin da marzo hanno collaborato con la Asl per individuare soggetti da sottoporre a quarantena di cui si avevano solo anagrafiche parziali.
Dopodiché i militari dell’Arma si sono attivati per verificare che i malati e non sottoposti a quarantena non andassero in giro e conseguentemente si sono impegnati – e sicuramente continueranno fino a fine epidemia – a perseguire ferreamente i trasgressori secondo le norme – amministrative o penali – violate“, si legge in una nota dell’Arma.
-
Bolzano2 settimane fa
Tensione al Centro di Riciclaggio, il Consigliere Liuzzi: «Una situazione surreale»
-
Alto Adige3 giorni fa
La Provincia cerca 94 impiegati amministrativi a tempo indeterminato
-
Alto Adige1 settimana fa
Presa di posizione SEAB in merito agli articoli sul Centro di riciclaggio di Bolzano
-
Alto Adige2 settimane fa
Nega una sigaretta, giovane bolzanino in vacanza a Roma, picchiato con una mazza è caccia agli aggressori
-
Italia ed estero2 settimane fa
Dove troveremo la farina di grillo? La lista di alimenti è più lunga di quello che ci si potrebbe aspettare
-
Merano6 giorni fa
Merano: allagata la scuola media G. Segantini, ingenti i danni, sospetto atto vandalico
-
Bolzano2 settimane fa
Su ordine della Questura, chiusura straordinaria del parcheggio Tribunale
-
Alto Adige2 settimane fa
Incidente sulle piste di Pampeago, gravissimo un 58 enne bolzanino
-
Merano1 settimana fa
Funicolare: la Provincia incontra i proprietari dei terreni
-
Alto Adige5 giorni fa
Non conosce bene il tedesco, bambino escluso da una scuola in Alto Adige
-
Alto Adige2 settimane fa
Cardano: frontale sulla statale del Brennero, due persone in ospedale
-
Bolzano2 settimane fa
Bolzano: un nigeriano trovato in possesso di droga, risse, furti, eseguiti cinque arresti