Alto Adige
Coronavirus: la Giunta chiede maggiore osservanza delle norme

Partendo dall’aumento dei dati riguardanti l’infezione da Coronavirus la Giunta provinciale ha trattato anche ieri (7 settembre) le misure per la prevenzione e la necessità della loro osservanza.
Mentre le scuole sono iniziate all’insegna di rigide norme di sicurezza in altri settori viene rilevata una non trascurabile negligenza. L’Esecutivo si è espresso, all’unanimità, a favore di più disciplina e più controlli.
Le strutture ricettive devono controllare il Green Pass
Nel settore ricettivo, secondo il presidente Kompatscher, vi è una mancanza di disciplina in molte aziende per quanto riguarda il controllo del Green Pass. “Vogliamo che le regole siano rispettate, che i controlli vengano effettuati anche nelle strutture ricettive e vogliamo anche verificare questo controllo“, ha affermato Kompatscher.
Il presidente ha altresì ricordato che il controllo del Green Pass è un compito che deve essere svolto dai gestori delle strutture turistico-ricettive. “Nelle regioni e province limitrofe il controllo del Green Pass nei ristoranti viene svolto in maniera molto più precisa. Dobbiamo raggiungere questo standard anche per l’Alto Adige, per una maggiore sicurezza per la società in modo da poter superare l’autunno senza restrizioni ancora maggiori” ha chiesto Kompatscher.
Più controlli e, se necessario, più sanzioni
Secondo il presidente sono in corso incontri con la Polizia, i Comuni e le Comunità comprensoriali allo scopo di aumentare i controlli. “Se necessario devono essere applicate anche delle sanzioni“, ha detto Kompatscher. “Il mancato rispetto delle norme per la prevenzione del Coronavirus è inaccettabile per la società, che nel suo insieme deve subirne le conseguenze e, soprattutto, ingiusto nei confronti dei bambini e dei giovani, che sono i primi a subirne gli svantaggi“, ha aggiunto il governatore. “Siamo una comunità, le regole valgono per tutti e chi non le rispetta deve affrontare le conseguenze”, ha sottolineato Kompatscher.
-
Bolzano2 settimane fa
Incendio in centro a Bolzano: rogo causato dal malfunzionamento di una lavatrice
-
Alto Adige6 giorni fa
Maltempo, violenti temporali sull’Alto Adige: numerosi gli intervenenti dei Vigili del Fuoco Volontari
-
Alto Adige2 settimane fa
Convegno Euregio a Trento: integrazione e cooperazione europea
-
Arte e Cultura2 settimane fa
Tracce della memoria: nuova mostra al Forte di Fortezza
-
Alto Adige2 settimane fa
Contrasto alle truffe sul reddito di cittadinanza
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Utero in affitto. Pro Vita Famiglia: bene condanna del Papa su pratica inumana
-
Merano1 settimana fa
Merano: controlli straordinari da parte della Polizia di Stato, sequestrata sostanza stupefacente e segnalato un ragazzo quale consumatore
-
Politica2 settimane fa
De Varennes: «L’Autonomia esempio per la comunità internazionale»
-
Politica2 settimane fa
A Bolzano in arrivo lo scontrino anti violenza
-
Italia ed estero2 settimane fa
Codici: verifiche e assistenza sulle bollette delle quattro società sanzionate dall’Antitrust per tutelare i consumatori
-
Vita & Famiglia2 settimane fa
Disney. Pro Vita Famiglia: matrimonio gay e fecondazione artificiale in Buzz Lightyear, genitori disertino i cinema
-
Musica2 settimane fa
Mercoledì 15 giugno: in Piazza del Grano il «Summer Concert» di Weigh Station